Soddisfare
- 1 Che aspetto ha e dove cresce
- 2 Composizione chimica
- 3 Le proprietà medicinali dell'erba medicinale affumicata
- 4 Metodi di preparazione e applicazione
- 5 L'uso del fumo medicinale nella medicina tradizionale
- 6 Applicazione in cosmetologia
- 7 Controindicazioni all'uso del fumo medicinale
- 8 Raccolta e approvvigionamento
- 9 Conclusione
- 10 Recensioni di medici sull'uso di fumo medicinale e controindicazioni
L'uso del fumo medicinale e delle controindicazioni è un argomento interessante per gli intenditori della medicina tradizionale. Una pianta medicinale aiuta con molti disturbi, ma richiede un approccio attento.
Che aspetto ha e dove cresce
Dymyanka, ruta selvatica o erba fumosa è una pianta annuale della famiglia Dymyanka. Sorge in media 35 cm dal suolo, il più delle volte ha un fusto verticale e ramificato, ma a volte può sdraiarsi.
Le foglie della pianta sono di colore verde-grigiastro, i boccioli sono allungati con bordi irregolari su piccioli corti. Le infiorescenze del fumoso sono racemose, rosa o cremisi intenso. Macchie scure possono essere viste nella parte superiore di ogni fiore.

Da luglio, la pianta produce frutti: piccole noci marrone scuro. L'annuale è diffuso in tutta la parte europea della Russia, che si trova nel sud della Siberia e nel Caucaso. Per la crescita, di solito sceglie campi, terre desolate, puoi vedere l'erba nei giardini e lungo le strade.
Composizione chimica
La composizione del fumo medicinale contiene una grande quantità di sostanze preziose. Tra loro:
- acido ascorbico e carotene;
- alcaloidi e tannini;
- vitamine K e P;
- acidi fumarico, malico e caffeico;
- resine e amarezza;
- glicosidi;
- fillochinone;
- saccarosio;
- colina e flavonoidi;
- aminoacidi;
- cellulosa.
Le proprietà medicinali dell'erba medicinale affumicata
Puoi valutare i benefici dell'erba se studi attentamente le foto ei metodi di utilizzo del fumo medicinale. Pianta annuale:
- disinfetta ferite e abrasioni e favorisce una rapida guarigione dei tessuti;
- ha un effetto coleretico e diuretico;
- aiuta con l'intossicazione del corpo;
- stimola la digestione e migliora l'appetito;
- ha un effetto fissante sulla diarrea e ferma il vomito;
- riduce muscoli e mal di testa;
- combatte infiammazioni e processi batterici;
- aiuta con eruzioni cutanee allergiche;
- smette di sanguinare;
- benefici nel trattamento di ulcere, acne e acne;
- aiuta con la gastrite;
- rafforza i vasi sanguigni e fluidifica il sangue;
- uniforma la pressione sanguigna;
- benefici in bronchite e tubercolosi;
- riduce i sintomi spiacevoli nelle malattie infiammatorie urinarie.
La ruta selvatica è usata per l'anemia. Le sostanze utili nella composizione della pianta medicinale compensano la mancanza di sostanze preziose nel corpo e prevengono lo sviluppo di anemia.
Metodi di preparazione e applicazione
La medicina tradizionale suggerisce di utilizzare acqua e prodotti alcolici dalla ruta selvatica per il trattamento.Ognuno di loro ha forti proprietà curative e richiede un uso competente secondo le ricette.
Tintura
La ricetta per la tintura del fumo medicinale è la seguente:
- un cucchiaio abbondante di materie prime secche viene versato con 50 ml di alcol;
- il contenitore viene sigillato e rimosso in un luogo buio per una settimana;
- giornalmente la bottiglia viene tolta per un breve periodo per agitarla.
Dopo la data di scadenza, il liquido viene passato attraverso una garza per la filtrazione. La tintura dovrebbe essere presa tre volte al giorno a stomaco vuoto, 30 gocce. Il corso dell'uso del farmaco è di solito di due settimane, dopo di che fanno una pausa della stessa durata e ripetono la terapia.

Una tintura alcolica di fumo medicinale è adatta anche per uso esterno, sulla sua base puoi fare lozioni per infiammazioni, contusioni e tagli. Devono essere conservati per non più di dieci minuti, mentre il prodotto non può essere utilizzato per la pelle del viso.
Infusione
La ricetta per un'infusione acquosa di fumo medicinale si presenta così:
- un cucchiaino di materiali vegetali viene versato con 100 ml di acqua bollente;
- stare sotto il coperchio finché non si raffredda;
- passato attraverso una garza piegata.
È necessario bere il prodotto 30 ml tre volte al giorno a stomaco vuoto.

Decotto
Un decotto a base di fumo medicinale viene prodotto dai semi e dai fiori della pianta. Per prepararlo hai bisogno di:
- misurare 3 g di materie prime;
- versare 250 ml di acqua bollente;
- tenere la miscela a bagnomaria per mezz'ora;
- filtro.
Prendi un decotto di due cucchiai grandi dopo i pasti fino a tre volte al giorno. Il rimedio apporta benefici per i disturbi intestinali.

Tè
Con una tendenza alla stitichezza, all'edema frequente e alla psoriasi, il tè del fumo medicinale ha un buon effetto. La ricetta si presenta così:
- in quantità uguali mescolare l'erba secca della ruta selvaggia e la foresta della foresta;
- misurare 3 cucchiai piccoli della raccolta e versare 500 ml di acqua bollente;
- insistere in una teiera sotto il coperchio per cinque minuti;
- filtrare attraverso una garza o un setaccio fine.
Puoi bere 150 ml di tè poco prima dei pasti tre volte al giorno.

Unguento
Per le malattie della pelle, foruncoli e per le emorroidi, la medicina tradizionale consiglia di utilizzare un unguento a base di ruta selvatica. È abbastanza semplice prepararlo, per questo è necessario:
- macinare foglie di piante secche in un macinino da caffè;
- dosare un cucchiaino di polvere e mescolare con 20 g di vaselina;
- portare il prodotto all'omogeneità.
Unguento fatto in casa può essere applicato alle aree problematiche più volte al giorno.

L'uso del fumo medicinale nella medicina tradizionale
La ruta selvatica è utilizzata in molti stati di malattia acuta e cronica. La medicina tradizionale offre ricette collaudate con dosaggi.
Per aumentare l'appetito
Con scarso appetito e digestione lenta, puoi preparare il seguente decotto:
- 20 g di fumo secco vengono versati in 500 ml di liquido;
- portare a ebollizione a bagnomaria;
- cuocere a fuoco lento per mezz'ora;
- filtrate e aggiungete un cucchiaio abbondante di miele e un pizzico di cannella.
È necessario assumere il prodotto in 50 ml al mattino poco prima dei pasti.
Dalla gastrite
Per la gastrite, un semplice tè a base di ruta selvatica medicinale aiuta. Lo fanno in questo modo:
- un cucchiaino di materie prime secche viene versato con 100 ml di acqua bollente;
- stare sotto il coperchio per 30 minuti;
- passato attraverso una garza.
È necessario utilizzare l'infuso tre volte al giorno dopo i pasti.

Con colite intestinale
L'irritazione e il dolore nell'intestino sono ben rimossi da un decotto di affumicatoio con latte. I farmaci da prescrizione richiedono:
- tritate le foglie fresche di ruta selvatica per ottenere 50 ml di succo;
- mescolare il liquido con un bicchiere di latte leggermente acido riscaldato.
È necessario assumere il prodotto entro una settimana, 30 ml tre volte al giorno, preferibilmente a stomaco vuoto.
In caso di avvelenamento
Il fumo medicinale aiuta a rimuovere le tossine e le tossine dal corpo. In caso di intossicazione, puoi preparare il seguente rimedio:
- macinare le foglie fresche della pianta in un frullatore;
- spremere il succo attraverso una garza;
- mettere in frigorifero per diverse ore.
Bere il succo nella sua forma pura in un cucchiaino prima dei pasti, tre volte al giorno. Con l'aiuto di materie prime medicinali, puoi non solo rimuovere i sintomi dell'avvelenamento, ma anche purificare il corpo. Per fare questo, devi prendere il succo ogni giorno per una settimana.
Dalle emorroidi
Le proprietà lenitive, antinfiammatorie e riparatrici dell'affumicatoio sono benefiche per le emorroidi esterne. Un unguento è preparato per il trattamento:
- macinare 20 g di erba fresca in un frullatore;
- mescolato con una piccola quantità di gelatina di petrolio o burro chiarificato;
- portare l'agente allo stato di massa viscosa omogenea.
È necessario applicare l'unguento all'ano tre volte al giorno, l'intero trattamento continua per due settimane.
Con disturbi al fegato
Il fumo medicinale aiuta a ripristinare il fegato, aiuta a purificare l'organo dalle tossine e allevia l'infiammazione. La seguente infusione ha un buon effetto:
- un cucchiaino di ruta selvatica viene versato con 100 ml di acqua bollente;
- tenuto sotto il coperchio per dieci minuti;
- filtrare il liquido e spremere le materie prime vegetali.
È necessario utilizzare l'infuso a stomaco vuoto fino a tre volte al giorno, in totale, è possibile continuare la terapia per due settimane.
Con aritmia e ipertensione
Il fumo medicinale ha un effetto benefico sui vasi sanguigni, migliora la coagulazione del sangue e normalizza la funzione cardiaca. Con ipertensione, aritmie e tachicardia, questo tè aiuta:
- 20 g di ruta selvatica si mescolano a 15 g di camomilla;
- aggiungere 5 g di ginepro;
- versare le erbe con 500 ml di acqua calda;
- lasciare sotto il coperchio per 20 minuti.
Quindi si filtra il prodotto e si aggiunge un cucchiaino di miele. Bevi il tè due volte al giorno a stomaco vuoto.

Applicazione in cosmetologia
Le proprietà utili e le controindicazioni del fumo medicinale sono apprezzate non solo in medicina, ma anche in cosmetologia. Prima di tutto, la pianta viene utilizzata per l'acne e l'acne. Puoi lavarti il viso con decotti e infusi a base di ruta selvatica al mattino per alleviare l'infiammazione e purificare i pori.
Per la pelle grassa problematica, anche la seguente maschera ha un buon effetto:
- 20 g di foglie fresche di ruta selvatica vengono mescolate con una pari quantità di achillea;
- materie prime medicinali frantumate in un frullatore;
- diluito con una piccola quantità d'acqua e strizzato con una garza;
- al succo si aggiunge una manciata di farina di segale per ottenere una densa pappa.
La miscela viene applicata sul viso per 20 minuti, dopodiché viene rimossa con acqua fredda. La procedura deve essere ripetuta almeno tre volte a settimana.
Decotti e infusi di ruta selvatica vengono utilizzati per sciacquare i capelli dopo il lavaggio. I fondi hanno un effetto particolarmente buono con riccioli indeboliti e aumento del contenuto di grasso nella zona delle radici. Con l'uso regolare del fumo, la produzione di grasso sottocutaneo viene normalizzata, i capelli diventano forti e acquisiscono una sana lucentezza.
Controindicazioni all'uso del fumo medicinale
I benefici e i danni dell'erba affumicata non sono sempre chiari. Prima di tutto, la pianta è velenosa e richiede cure speciali quando viene consumata. È possibile utilizzare tinture e decotti di ruta selvatica solo in stretta conformità con le ricette.
Le controindicazioni per il fumo sono:
- gravidanza e allattamento;
- età da bambini fino a tre anni;
- forme gravi di ipertensione;
- allergia individuale;
- malattie dello stomaco e del pancreas in uno stato di esacerbazione.
La tintura alcolica di fumo medicinale è vietata agli adolescenti di età inferiore ai 18 anni. Gli adulti devono stare attenti quando lo usano per disturbi al cuore e al fegato.
Raccolta e approvvigionamento
Foglie, fiori, steli e semi di ruta selvatica vengono raccolti in giugno e luglio, durante la fioritura e l'inizio della fruttificazione. Per effettuare la raccolta è necessario scegliere luoghi ecocompatibili distanti da strade e impianti industriali. I guanti devono essere usati quando si maneggiano i fumi medicati, poiché toccare l'erba a mani nude può irritare la pelle.

Dopo la raccolta, i materiali vegetali vengono essiccati all'aria aperta all'ombra o in una soffitta ben ventilata. L'erba viene stesa su una teglia in uno strato sottile e di tanto in tanto viene mescolata.
La ruta selvatica preparata viene disposta in barattoli di vetro o sacchetti di carta e riposta in un luogo asciutto e buio.
Conclusione
L'uso del fumo medicinale e le controindicazioni devono essere studiati prima di iniziare il trattamento con un'erba utile. La ruta selvatica è richiesta per disturbi gastrici e problemi ai vasi sanguigni, ma richiede un'attenta aderenza ai dosaggi.
Recensioni di medici sull'uso di fumo medicinale e controindicazioni
Guarda anche: