Soddisfare
- 1 Che aspetto ha e dove cresce
- 2 Composizione chimica
- 3 Proprietà utili del larice
- 3.1 Le proprietà medicinali del larice siberiano
- 3.2 I vantaggi dei coni di larice
- 3.3 I benefici della marmellata di cono di larice
- 3.4 Proprietà utili degli aghi di larice
- 3.5 Proprietà medicinali di corteccia, legno di larice
- 3.6 Le proprietà medicinali della resina di larice
- 3.7 I benefici di una scopa di larice
- 4 Metodi di preparazione e applicazione
- 5 L'uso del larice nella medicina popolare
- 6 Controindicazioni
- 7 Raccolta e approvvigionamento
- 8 Conclusione
Le proprietà medicinali e benefiche del larice sono richieste nella medicina popolare. Dagli aghi, dai coni e dal legno di un albero vengono preparati agenti curativi efficaci per una varietà di malattie.
Che aspetto ha e dove cresce
Il larice (Larix) è una conifera decidua della famiglia dei pini alta fino a 30 m. Il tronco della pianta è diritto, leggermente conico per ispessimento nella parte inferiore, la corteccia è liscia, di colore grigio-marrone. Crohn a piramide stretta in giovane età e conica larga negli adulti. Gli aghi verde brillante si trovano a spirale o singolarmente su lunghi germogli ea mazzi su quelli accorciati, con l'inizio dell'autunno cadono completamente.

Il larice fiorisce da aprile a giugno a seconda della regione, producendo spighette maschili giallastre arrotondate e coni femminili rossastri o verdi. In autunno maturano e producono piccoli semi a forma di uovo con ali aderenti. Il larice inizia a dare i suoi frutti all'età di 15 anni.
L'albero può essere visto nella zona temperata e nelle regioni subalpine e subartiche dell'Eurasia e del Nord America. In Russia, il larice cresce principalmente in Siberia e Altai.
Composizione chimica
Gli aghi, la resina e i coni contengono una grande quantità di sostanze preziose. Le materie prime vegetali contengono:
- oli essenziali;
- acidi organici;
- vitamina C;
- carotene;
- gomma;
- componenti abbronzanti;
- oli fissi;
- antociani e catechine;
- flavonoidi;
- glicosidi;
- lignina.
I benefici del larice per l'uomo sono nelle sue proprietà antinfiammatorie e sedative. La pianta favorisce la guarigione delle lesioni cutanee. La medicina tradizionale utilizza materie prime del legno per creare diuretici, detergenti e agenti antimicrobici.
Proprietà utili del larice
Tutte le parti della pianta possono essere utilizzate per promuovere la salute e combattere i disturbi. Se usato correttamente, il larice:
- normalizza il sistema nervoso e regola il sonno;
- aiuta con raffreddore e febbre;
- ha un effetto antitumorale;
- agisce come un lassativo naturale per la stitichezza;
- aiuta con periodi eccessivamente pesanti nelle donne;
- promuove l'espettorazione con bronchite;
- migliora la condizione delle malattie renali;
- benefico per reumatismi, artrite e gotta;
- allevia il mal di denti;
- ha un effetto antisettico sull'infiammazione e la suppurazione.
I benefici per la salute del larice possono essere utilizzati per ridurre la pressione sanguigna e per rafforzare il sistema cardiovascolare. Le materie prime vegetali normalizzano il metabolismo e migliorano i processi digestivi.
Le proprietà medicinali del larice siberiano
Il larice siberiano è il più diffuso sul territorio della Russia, l'albero occupa circa il 40% dell'area di tutte le foreste. La pianta è ampiamente utilizzata nella medicina popolare; per la preparazione di medicinali, prendono aghi e corteccia, resina e reni.
Il larice siberiano aiuta con raffreddori e disturbi dell'apparato respiratorio. I mezzi basati sulla pianta possono combattere i disturbi gastrointestinali e l'edema. Unguenti e balsami a base di materie prime naturali sono utilizzati nel trattamento di disturbi articolari e irritazioni della pelle.
I vantaggi dei coni di larice
In primavera si formano piccoli coni sui rami dell'albero, avvicinando i semi all'autunno. La medicina tradizionale li utilizza per curare tosse e raffreddori, con disturbi nervosi e malattie cardiovascolari.
Vengono utilizzate principalmente le proprietà benefiche dei giovani coni di larice raccolti a maggio. Sulla base non vengono preparati solo infusi e decotti, ma anche miele fatto in casa, che aiuta nel trattamento dell'asma, della carenza di vitamine, dei disturbi intestinali e gastrici. I vecchi coni non sono usati per scopi terapeutici.
I benefici della marmellata di cono di larice
Una delle opzioni per utilizzare gemme di larice, o coni giovani, è fare marmellata, dolce, ma con note leggermente aspre. Puoi usare una tale prelibatezza non solo per piacere, ma anche per scopi medicinali. La marmellata aiuta con ARVI e influenza, abbassa la temperatura. Apporta benefici in caso di metabolismo disturbato, le vitamine e gli acidi organici nella sua composizione aiutano a migliorare l'appetito e ad accelerare la digestione.

Proprietà utili degli aghi di larice
Gli aghi di larice sono i più usati nella medicina popolare. Viene utilizzato per la preparazione di infusi e tè, decotti e tinture forti. I prodotti di conifere hanno un effetto benefico su:
- gengive sanguinanti e scorbuto;
- raffreddori e immunità indebolita;
- tosse;
- mal di denti e malattia parodontale;
- tendenza all'obesità;
- reumatismi e gotta.
Le proprietà benefiche delle foglie di larice sono dovute all'alto contenuto di vitamina C. Le materie prime sono benefiche per qualsiasi infiammazione. I prodotti a base di aghi possono essere applicati esternamente per una rapida guarigione delle lesioni.
Proprietà medicinali di corteccia, legno di larice
La corteccia e il legno di larice sono apprezzati principalmente per il loro alto contenuto di tannini. Le materie prime hanno spiccate proprietà astringenti e vengono utilizzate per la diarrea. Inoltre, i prodotti a base di legno vengono utilizzati nel trattamento delle emorroidi e della prostatite per il loro effetto antinfiammatorio ed emostatico.

La corteccia può essere utilizzata per trattare insufficienza cardiaca, infezioni intestinali e periodi dolorosi. Le materie prime vengono utilizzate esternamente per ascessi e ulcere trofiche e vengono preparate soluzioni per il risciacquo per l'infiammazione del cavo orale.
Le proprietà medicinali della resina di larice
Le proprietà benefiche della gomma di larice sono utilizzate principalmente per il trattamento di malattie respiratorie: pleurite, polmonite, tubercolosi. La tintura alcolica a base di materie prime dimostra una buona efficacia nei reumatismi e nelle radicoliti, poiché migliora la mobilità articolare e allevia il dolore.
I benefici di una scopa di larice
Il larice viene utilizzato nella produzione di scope di conifere per il bagno, rafforzano il corpo e migliorano il benessere generale. Fumare con il loro uso aiuta con bronchiti e tubercolosi. Le scope di larice riscaldano le articolazioni, favoriscono la guarigione delle ferite e ripristinano l'epidermide in caso di disturbi infiammatori. La cottura a vapore purifica il corpo e rimuove efficacemente le tossine attraverso la pelle, ha un effetto benefico sulle condizioni del fegato e dei reni.
Metodi di preparazione e applicazione
La medicina tradizionale offre diverse ricette che utilizzano le proprietà curative del larice. Sulla base di materie prime vegetali, vengono preparate tinture forti e prodotti acquatici.
Tintura
La tintura alcolica è ottenuta da aghi freschi. La ricetta di cucina si presenta così:
- 150 g di materie prime vengono versati in 250 ml di vodka;
- chiuso per tre settimane, rimosso in un luogo buio;
- dopo un lasso di tempo è passato attraverso la garza.
È necessario assumere il farmaco tre volte al giorno, 20 gocce, dopo aver diluito il farmaco in 10 ml di acqua. Il medicinale aiuta con raffreddori e nevralgie, ha un effetto fissante sulla diarrea.

Un'altra ricetta suggerisce di utilizzare le proprietà medicinali della resina di larice per preparare la tintura. Crea lo strumento in questo modo:
- 100 g di resina vengono versati in 600 ml di alcool 96%;
- tenuto in un luogo buio per 20 giorni;
- filtrato.
Prendi un rimedio per i parassiti intestinali, dieci gocce per 100 ml di acqua tre volte al giorno.
Infusione
L'infuso d'acqua è ottenuto da aghi e giovani gemme di larice. L'algoritmo di cottura ha questo aspetto:
- 40 g di materie prime secche o fresche vengono versate in 500 ml di acqua bollente in un thermos;
- lasciare chiuso per un'ora;
- passato attraverso una garza per la filtrazione.
Dopo che l'infuso si è raffreddato a circa 40 ° C, è possibile aggiungere miele o succo di limone. La bevanda dovrebbe essere presa in 250 ml due volte al giorno per il raffreddore o per rafforzare il sistema immunitario.

Decotto
I benefici degli aghi di larice sono usati per preparare un decotto. Il rimedio migliora la condizione per disturbi respiratori e infiammazioni e lo fanno come segue:
- 15 g di aghi secchi o freschi vengono versati in un bicchiere di liquido;
- a bagnomaria, cuocere a fuoco lento il prodotto per 15 minuti;
- stare sotto il coperchio per altre tre ore;
- filtrare attraverso una garza e raffreddare.
Bevono il brodo tre volte al giorno per 1/3 di tazza, se lo si desidera, è possibile aggiungere alla bevanda il succo di olivello spinoso o di mirtillo rosso.

Applicazione fresca
Il larice può essere utilizzato per il trattamento non solo dopo la lavorazione, ma anche fresco. Ad esempio, in caso di infiammazione e sanguinamento delle gengive, vengono utilizzati gli aghi di una pianta, schiacciati in pappa, che aiuteranno anche ad eliminare l'alitosi.
Con il diabete mellito, il mal di denti acuto e la gastrite, si manifestano i benefici ei rischi del chewing gum al larice. Un piccolo pezzo di resina deve essere assorbito e rotolato in bocca per 15 minuti.

L'uso del larice nella medicina popolare
Le proprietà medicinali del larice sono benefiche per molte malattie. La medicina tradizionale raccomanda algoritmi applicativi collaudati e indica dosaggi sicuri.
Con maggiore pressione
Un decotto d'acqua dagli aghi di una pianta aiuta con l'ipertensione, che rafforza i vasi sanguigni e migliora la loro permeabilità. La ricetta di cucina si presenta così:
- due grandi cucchiai di materie prime secche vengono versati in un bicchiere d'acqua;
- portare ad ebollizione;
- far bollire a fuoco basso per dieci minuti;
- raffreddato e passato attraverso una garza.
Devi consumare il brodo, 80 ml a stomaco vuoto tre volte al giorno. In totale, il medicinale viene utilizzato fino a quando la pressione non si normalizza, ma non più di due settimane di seguito.
Quando si tossisce
Con tosse fredda prolungata e bronchite, la tintura di larice favorisce lo scarico dell'espettorato. È preparato come segue:
- 50 g di aghi freschi vengono versati in 500 ml di vodka di alta qualità;
- mettere in un luogo buio per tre settimane;
- rimosso periodicamente per scuotere;
- dopo un po 'di tempo, filtrare attraverso una garza piegata.
Devi prendere il medicinale 20 gocce fino a tre volte al giorno. Il farmaco viene preliminarmente diluito in mezzo bicchiere di acqua pulita.
Con la polmonite
La gomma, o resina di larice, ha forti proprietà riducenti. La seguente miscela è utile per la polmonite:
- la resina viene versata con acqua calda, il liquido dovrebbe coprire la materia prima di 1 cm;
- l'agente viene mantenuto per mezz'ora, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la gomma non è completamente sciolta;
- l'infuso viene miscelato in rapporto 1: 2 con lo strutto e leggermente riscaldato a bagnomaria;
- dopo che il prodotto ha acquisito una consistenza liquida, togliere dal fornello e lasciar raffreddare a caldo.
All'infuso si aggiungono 15 g di miele naturale e si miscelano adeguatamente i componenti. Devi prendere il rimedio in un cucchiaino tre volte al giorno. In totale, il trattamento continua fino a quando il corpo non è completamente ripristinato.

Per la stitichezza
Un decotto nel latte ha un buon effetto lassativo. È semplice prepararlo:
- 20 g di aghi freschi vengono versati in 200 ml di latte;
- cuocere a fuoco lento per non più di 15 minuti;
- filtrare attraverso uno strato di garza.
Prendi 30 ml due volte al giorno. Il brodo può essere utilizzato anche per rimuovere i parassiti dall'intestino.
Con la febbre
A temperature elevate, un'infusione di aghi di larice essiccati aiuta a migliorare la salute. La ricetta si presenta così:
- 500 g di materie prime vengono tritate finemente;
- versare 1 litro di acqua bollente in un thermos;
- tenere sotto il coperchio per tre ore, quindi filtrare.
È necessario prendere il medicinale 50 ml due volte al giorno fino a quando le condizioni non migliorano. Il larice allevia il calore, rimuove le tossine dal corpo e accelera il recupero.
Controindicazioni
Le proprietà utili e le controindicazioni degli aghi di larice non sono sempre le stesse. Si sconsiglia di consumare materiali vegetali:
- con un'ulcera allo stomaco nella fase acuta;
- con maggiore acidità;
- con allergie individuali;
- con esacerbazione della pancreatite;
- con un recente ictus o infarto;
- con gravi malattie croniche del sistema nervoso.
Non dovresti prendere infusi e decotti di larice durante la gravidanza e l'allattamento. I rimedi erboristici possono influire negativamente sulle condizioni del feto o causare allergie nel neonato.
Raccolta e approvvigionamento
Gli aghi di larice siberiano possono essere raccolti per tutta l'estate. Ma il più delle volte viene raccolta alla fine di giugno o all'inizio di agosto, quando negli aghi si accumula la maggior parte della vitamina C. Le gemme vengono raccolte all'inizio della primavera prima che le squame di copertura si aprano e la resina viene raccolta durante la stagione di crescita attiva con il metodo dell'amo.

Gli aghi e le gemme vengono spesso utilizzati freschi, ma possono essere essiccati se necessario. Per questo, le materie prime vengono disposte in un luogo caldo all'ombra con una buona ventilazione fino a quando l'umidità evapora completamente. Anche la corteccia viene essiccata, ma deve prima essere bollita per eliminare in modo affidabile eventuali microrganismi. È necessario conservare le materie prime in contenitori di vetro o sacchetti di carta a una temperatura non superiore a 25 ° С in un luogo buio.
Conclusione
Le proprietà medicinali e benefiche del larice ne consentono l'utilizzo per la cura di raffreddori, disturbi infiammatori e intestinali. Le materie prime della pianta vengono utilizzate fresche ed essiccate con metodi interni ed esterni. La conifera è particolarmente apprezzata nel trattamento delle malattie respiratorie.