Soddisfare
La tintura di Elleboro per il bestiame è uno dei rimedi popolari che possono migliorare la peristalsi intestinale nei ruminanti. Ma questa è una pianta velenosa, quindi quando la usi, devi seguire rigorosamente il dosaggio e le precauzioni.
Composizione e azione della tintura di Elleboro
Chemeritsa appartiene alla famiglia delle Liliaceae, tutte velenose. Alcune piante hanno proprietà tossiche lievi, altre sono mortali. Chemeritsa, lei è una burattinaia, appartiene al secondo gruppo. Le sue radici sono particolarmente velenose.
La composizione chimica dell'elleboro contiene più di 50 diversi alcaloidi che influenzano il sistema nervoso. Il più pericoloso è la protoveratina, che sopprime il lavoro del sistema nervoso centrale e influisce negativamente sul cuore e sui vasi sanguigni. È a causa di questo alcaloide che l'avvelenamento del bestiame con l'elleboro porta spesso alla morte degli animali.
Ma non ci sono veleni e droghe, ma c'è una dose. Pertanto, la tintura di Elleboro è spesso utilizzata in medicina veterinaria per ripristinare il tratto gastrointestinale nei ruminanti, per distruggere gli ectoparassiti e come emetico per avvelenare maiali e cani. Quando si utilizza il farmaco, è necessario osservare rigorosamente il dosaggio, poiché un eccesso avrà l'effetto opposto: l'animale morirà.
Preparati di elleboro, rizomi secchi o tinture, irritano la mucosa gastrica, aumentandone la motilità nei bovini. Nei cani e nei maiali, questa esposizione induce il vomito.
La tintura di elleboro somministrata per via endovenosa a una mucca per 5-10 minuti ripristina la motilità del proventricolo e induce la masticazione. Ma in caso di sovradosaggio, si verifica una forte eccitazione, seguita dalla morte dell'animale. Con le iniezioni, è impossibile prendere misure contro l'avvelenamento, tutto accade troppo rapidamente. Pertanto, per i bovini, la somministrazione di preparati di Elleboro per via sottocutanea e endovenosa deve essere eseguita da un veterinario esperto.

Indicazioni per l'uso per gli animali
Molto spesso, la tintura di Elleboro viene utilizzata per trattare il bestiame. È utilizzato da:
- ripristinare l'eruttazione nei ruminanti;
- trattamento dell'atonia del proventricolo;
- quando timpanico nel bestiame;
- con maggiore motilità e secrezione del proventricolo.
Quando pascolano sul pascolo, i peli degli animali vengono trattati con tintura per proteggerli dagli attacchi di zecche. Aiuta in modo selettivo.
I prodotti Elleboro sono usati per distruggere piccoli ectoparassiti su animali da fattoria e animali domestici. La polvere di rizoma secca viene spesso utilizzata contro le pulci sui cani. Ma anche la tintura è adatta. È necessario prestare attenzione per garantire che l'animale non lecchi il prodotto dal mantello.
Come tintura emetica di Elleboro viene somministrata solo a cani e maiali. Bovini, piccoli bovini e cavalli non sono fisiologicamente adattati al vomito e i gatti sono troppo piccoli per calcolare con precisione la dose.Per lo stesso motivo, il farmaco non deve essere somministrato a cani di piccola taglia.

Istruzioni per l'uso della tintura di Elleboro per animali
Nelle istruzioni per l'uso dell'elleboro in medicina veterinaria, il dosaggio è solitamente indicato in millilitri per animale. Poiché il peso del bestiame varia da 200 a 1000 kg, solo un veterinario esperto può determinare la dose per un individuo specifico. Questo è il pericolo di usare la tintura. Meglio usare un altro metodo: ml / kg. Ma questo richiederà un equilibrio o la conoscenza della formula.
Il principio generale quando si somministrano tinture alcoliche agli animali è allevarli 2-3 volte. A seconda della forza della preparazione originale.
Come diluire e dare la tintura di Elleboro per una mucca
Spesso la dose di tintura di Elleboro per i bovini è indicata in millilitri: 5-12 ml. Ma è meglio calcolare la quantità richiesta individualmente per ciascun animale, tenendo conto del suo peso. Il dosaggio della tintura di Elleboro per una mucca adulta è 0,01-0,024 ml / kg. La differenza in due tempi, quanto entrare, decide il veterinario.
Tutte le tinture sono fatte sulla base del 70% di alcol. Questo liquido è troppo forte per gli animali. Quando somministrato per via orale, il farmaco viene diluito almeno tre volte. Più "è meglio. Il modo più semplice è aggiungere la dose necessaria a un bicchiere d'acqua. La miscela viene quindi versata nell'animale da una bottiglia o una siringa. La tintura viene somministrata per cinque giorni una volta al giorno.
Nelle farmacie puoi acquistare un rimedio chiamato acqua di Elleboro. Questa è già un'infusione alcolica semidiluita.
Quando somministrato per via endovenosa, la tintura di Elleboro viene diluita in soluzione salina sterile. Altrimenti, il principio è lo stesso dell'uso orale.
Singola somministrazione endovenosa. È necessario entrare lentamente, seguendo la reazione dell'animale. In caso di sovradosaggio, sono possibili grave agitazione e morte.
Quante gocce di tintura di Elleboro dovrebbero essere date a un vitello
Il dosaggio di Elleboro per i bovini adulti è diviso per due. Oppure dare al limite inferiore, cioè 0,01 ml / kg di peso corporeo. Altrimenti, le regole per l'uso della tintura di Elleboro per vitelli e bovini adulti non sono diverse.
Come dare l'elleboro a una capra
Le capre sono più resistenti agli alcaloidi. Rispetto ai bovini, la dose per loro è quattro volte superiore. Alle capre vengono somministrati 0,04-0,08 ml / kg o 2-4 ml per animale. Ma le razze sono diverse. Ci sono nani con un peso massimo di capre fino a 40 kg e ce ne sono di molto grandi, oltre i 100 kg. Pertanto, è meglio calcolare la dose in peso.
La tintura non diluita di elleboro non dovrebbe essere data alle capre, sebbene sembrino animali "onnivori" che possono persino mangiare sigarette. Il prodotto è diluito nelle stesse proporzioni dei bovini.
Come allevare un Elleboro per una pecora
Nel mantenere e nutrire, pecore e capre sono praticamente le stesse. Ma i primi pesano in media quasi il doppio dei secondi. Le istruzioni per il farmaco non ne tengono conto. I 2-4 ml specificati di tintura di Elleboro per un montone potrebbero non essere sufficienti. Qui è meglio concentrarsi sul peso, cioè 0,04-0,08 ml / kg. Il prodotto è allevato allo stesso modo delle capre.
Domanda di suini
Per i maiali, la tintura di Elleboro è un emetico. Il dosaggio nelle istruzioni è solitamente indicato come 1-2 ml per animale. Ma anche qui c'è una variazione di peso molto ampia. Soprattutto considerando la popolarità dei minipig come animali domestici. Il dosaggio sarà più preciso se ti concentri sul peso: 0,014-0,028 ml / kg. La tintura viene diluita a una forza di sei gradi o meno.
Come farmaco emetico somministrato una volta. Per ripristinare il lavoro del tratto gastrointestinale, vengono saldati in un corso una volta al giorno fino a quando compaiono i segni della normale peristalsi.

Domanda di cani
Ai cani viene anche somministrata la tintura di Elleboro come emetico. Il dosaggio in questo caso è di 0,05-0,2 ml / kg di peso animale. Monouso.
Molto più spesso, la tintura di Elleboro viene utilizzata per rimuovere le pulci dal cane. Sarà necessario un composto non diluito. Immergono il pelo dell'animale, assicurandosi di trattare la pelle con liquido. È più conveniente eseguire la procedura con una spugna.
Dopo la lavorazione, attendere che il pelo del cane sia completamente asciutto. Tuttavia, l'efficacia della tintura è molto bassa. Durante la prima passeggiata, l'animale raccoglierà di nuovo le pulci. Oppure quei parassiti che erano sul pavimento durante la lavorazione salteranno sul cane.
Controindicazioni
Se non si tiene conto della probabilità di avvelenamento con tintura in caso di sovradosaggio, allora c'è solo una controindicazione: maggiore sensibilità individuale all'elleboro. In queste condizioni, gli effetti collaterali di solito non vengono osservati. In caso di sovradosaggio e avvelenamento da farmaci, l'animale viene iniettato con una soluzione di atropina solfato all'1%. La quantità e la via di somministrazione richieste sono indicate nelle istruzioni per il farmaco.
Come fare una tintura a casa
Ci sono due termini per raccogliere le radici dell'elleboro: primavera e autunno. Dopo lo svernamento, le radici sono più velenose. Durante questo periodo, vengono principalmente raccolti per la preparazione della polvere. I rizomi essiccati sono usati per decotti che trattano le piante dai parassiti.
In autunno, le materie prime vengono spesso raccolte per la preparazione di tinture alcoliche. Tuttavia, in termini di tossicità, le radici primaverili e autunnali praticamente non differiscono. Durante la stagione di crescita, hanno accumulato abbastanza sostanze per svernare e germogliare in primavera. E dopo l'inverno iniziano a prendere vita con quasi lo stesso apporto di sostanze nutritive.
Le radici raccolte vengono lavate da terra e asciugate all'ombra. Quindi tagliare a pezzi lunghi 5-7 cm o più piccoli. Le materie prime vengono messe in un contenitore, pressate e versate con alcool o vodka in modo che il liquido copra completamente le radici. Insistono per due settimane. La preparazione finita viene filtrata, chiusa ermeticamente e rimossa in un luogo asciutto e buio.
Per le infusioni endovenose, è necessario un prodotto fabbricato in condizioni asettiche e con stretta aderenza alla concentrazione di sostanze tossiche. È impossibile fornire il dosaggio richiesto a casa. L'elleboro è più o meno velenoso a seconda delle condizioni di crescita. In alcune regioni viene persino raccolto per l'inverno per nutrire il bestiame.

Precauzioni quando si prepara la tintura
Durante la raccolta delle materie prime e la sua ulteriore preparazione, è necessario utilizzare guanti e una maschera. Gli occhiali sono desiderabili. Quando polline o piccole particelle di Elleboro entrano nel naso, si verifica sanguinamento. L'avvelenamento è possibile quando il succo penetra attraverso la mucosa orale. Se l'elleboro entra negli occhi durante il lavoro, causerà irritazione. Dopo le mani lavarsi accuratamente.
Conclusione
La tintura di Elleboro per bovini può essere utile in assenza di farmaci appositamente progettati per combattere i problemi gastrointestinali. Ma è meglio usarlo come rimedio esterno contro i parassiti. Non ci sarà rischio di avvelenare l'animale.