Soddisfare
- 1 Che aspetto ha un fiore di fiordaliso?
- 2 Dove e quando crescono i fiordalisi
- 3 Tipi di fiordaliso
- 4 La composizione chimica del fiordaliso
- 5 Cosa è utile e quali malattie tratta il fiordaliso
- 6 Metodi di cottura
- 7 L'uso del fiordaliso nella medicina tradizionale
- 8 Applicazione in cosmetologia
- 9 Applicazioni di cottura
- 10 Controindicazioni
- 11 Raccolta e approvvigionamento
- 12 Conclusione
- 13 Recensioni del fiordaliso fiore
Le proprietà medicinali dell'erba fiordaliso sono abbastanza diffuse in farmacologia. La pianta affronta efficacemente le malattie dei sistemi urinario e digestivo. È considerata un'erba senza pretese con molte proprietà utili. Il nome è tradotto dal latino come "tori accoltellati" o "fiore centauro".
Che aspetto ha un fiore di fiordaliso?
Il fiordaliso è un'erba appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Sin dai tempi antichi, è stato considerato un simbolo di purezza e innocenza. Viene spesso utilizzato durante le cerimonie festive. Sia le forme vegetali perenni che quelle annuali sono rappresentate in natura.
Il fusto diritto del fiordaliso può raggiungere i 120 cm di altezza, il suo apparato radicale è ramificato, fibroso. La lunghezza delle foglie lineari è di 5-7 cm e sono disposte alternativamente sul fusto. Hanno piccoli dentelli lungo i bordi e sono ricoperti di villi in cima. Nella zona delle radici, le foglie sono più piccole di quelle situate in alto. I cesti di fiori possono essere lavanda, bianco, viola, rosa o rosso. Il periodo di germogliamento inizia a giugno e termina a settembre. L'aspetto di un fiordaliso può essere visto nella foto:

Dove e quando crescono i fiordalisi
Il luogo di nascita del fiordaliso è considerato la parte meridionale dell'Europa. Oggi la pianta vive in tutte le zone con clima temperato. Si trova più spesso in Sud America, Nord Africa e Asia occidentale. In Russia, la pianta cresce quasi ovunque. Abita i bordi delle strade, i campi di cereali e le radure aperte. Il fiordaliso è considerato senza pretese e resistente al gelo. In un punto, la pianta può mantenere una fioritura rigogliosa per circa 10 anni.
Tipi di fiordaliso
In natura esistono circa 500 varietà di fiordaliso. Ognuno di loro differisce per aspetto, proprietà e habitat. Nella medicina alternativa, il fiordaliso viene spesso utilizzato. I tipi di piante più comuni includono anche giardino, orientale, prato, montagna e bianco.
La composizione chimica del fiordaliso
L'erba fiordaliso ha molte proprietà medicinali. Ciò è dovuto alla ricca composizione. Grazie a lui, la pianta ha un potente effetto antinfiammatorio e diuretico. È spesso usato per trattare le malattie del fegato e delle vie biliari. Il fiordaliso contiene le seguenti sostanze:
- flavonoidi;
- glicosidi;
- cloruro di pelargonina;
- tannini;
- minerali (rame, potassio, ferro, magnesio, calcio);
- alcaloidi;
- pectine;
- vitamine C e A;
- antociani;
- cumarine;
- resina.
A causa del contenuto di una grande quantità di tannini, la pianta ha un effetto benefico sul lavoro di digestione.Le pectine aumentano la loro efficacia. Accelerano l'assorbimento del cibo stimolando la peristalsi. I flavonoidi nel fiordaliso rimuovono le sostanze tossiche dal corpo e rallentano lo sviluppo dei processi infiammatori. Questo gli consente di essere utilizzato per la prevenzione di malattie gravi.
I minerali contenuti nel fiordaliso sono responsabili della forza dello scheletro e dei denti. A causa degli antociani, la pianta rafforza i vasi sanguigni e ha un effetto battericida. Gli alcaloidi, a loro volta, alleviano il dolore e prevengono lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Le cumarine nella pianta agiscono come anticoagulanti e hanno effetto antifungino.
Cosa è utile e quali malattie tratta il fiordaliso
Il fiordaliso è ampiamente usato nella medicina alternativa. È famoso per una serie di proprietà benefiche. Per scopi medicinali, vengono utilizzati principalmente petali blu. Si distinguono per il contenuto di derivati dell'acido cianidrico. Gli antociani nella composizione sono ugualmente importanti. Sono loro che danno ai petali della pianta un ricco colore blu. Un effetto antiossidante viene prodotto sul corpo umano.

Le proprietà curative del fiordaliso di campo includono anche:
- proprietà antibatteriche;
- rafforzare il sistema immunitario;
- effetti coleretici e diuretici;
- effetto antipiretico;
- sollievo dalla sindrome del dolore;
- azione diaforetica;
- effetto calmante;
- eliminazione dell'edema.
Il fiordaliso ha la capacità di stimolare la produzione di succo gastrico. Pertanto, la pianta viene spesso utilizzata per trattare le malattie del tratto gastrointestinale. Grazie al suo effetto diuretico, la pianta è efficace contro i disturbi del sistema genito-urinario. Esternamente, il fiordaliso viene utilizzato per l'infiammazione e l'irritazione degli occhi. Le donne usano spesso decotti a base di erbe per malattie ginecologiche infettive e per la regolazione del ciclo mestruale.
Le sostanze benefiche presenti nella composizione della pianta hanno la capacità di accelerare i processi di rigenerazione. Ecco perché aiutano a far fronte alle malattie della pelle. La pianta è anche ampiamente utilizzata in cosmetologia. Dona elasticità alla pelle e la protegge dagli effetti nocivi dell'ambiente.
Proprietà utili del fiordaliso per gli uomini
Il fiordaliso fa anche bene alla salute degli uomini. Una tintura ricavata dai suoi petali viene utilizzata per aumentare la potenza. Migliora la circolazione sanguigna e riduce l'infiammazione nella ghiandola prostatica. Come risultato del trattamento, il desiderio sessuale è aumentato e la resistenza fisica è aumentata. La durata del ciclo di trattamento è di almeno 1 mese. Le proprietà benefiche dei petali di fiordaliso vengono utilizzate anche per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Metodi di cottura
Nella medicina popolare vengono praticati diversi metodi per produrre medicinali a base di fiordaliso. Può essere trovato in complessi preparati a base di erbe. Le forme più comuni di medicina sono la tintura e il decotto di fiordaliso. Viene spesso utilizzato sotto forma di estratto di olio o tè.
Tintura
Le proprietà medicinali della tintura di fiordaliso sono rilevanti per il mal di denti e le malattie della pelle. Le compresse con tintura fanno un ottimo lavoro con il gonfiore degli arti.
Componenti:
- 20 g di fiori;
- 300 ml di vodka.
Processo di cottura:
- Le infiorescenze essiccate vengono poste in una bottiglia di vetro e riempite di vodka.
- Il medicinale viene infuso in un luogo buio per 2 settimane.
- Filtrare la bevanda prima dell'uso.
- La tintura dovrebbe essere bevuta 20-30 gocce 3-4 volte al giorno. Viene preliminarmente allevato in una piccola quantità di acqua.

Infusione
L'infuso di erbe è spesso usato come coleretico e diuretico.Inoltre, ha potenti effetti immunomodulatori. Se preso come misura preventiva, previene lo sviluppo di malattie virali e infettive.
Componenti:
- 1 cucchiaio. acqua calda;
- 5 g di fiordaliso.
Fasi di cottura:
- I fiori secchi vengono versati con acqua calda, dopodiché il contenitore viene coperto con un coperchio.
- La durata dell'infusione del rimedio è di 2 ore.
- L'infusione finita viene filtrata e assunta in 60 ml 3 volte al giorno. Il ricevimento viene effettuato prima dei pasti.

Decotto
Il tè al fiordaliso è considerato un rimedio tradizionale. È usato per l'angina e la bronchite. Il brodo aiuta rapidamente a far fronte alla tosse ed eliminare l'infiammazione. È usato come lozione per congiuntivite e blefarite.
Ingredienti:
- 1 cucchiaino petali di fiordaliso;
- 30 g di miele;
- 250 ml di acqua.
Ricetta:
- Le materie prime vengono versate con acqua e messe a fuoco.
- Dopo l'ebollizione, il medicinale viene tenuto a fuoco basso per almeno 5 minuti.
- Dopo aver tolto dal fuoco, il brodo viene insistito sotto il coperchio per un'altra ora.
- Filtralo prima dell'uso e poi aggiungi il miele.

Tè
Il tè di fiordaliso non è solo piacevole al gusto, ma anche molto utile per il corpo umano. Normalizza l'equilibrio sale-acqua e favorisce la scomposizione dei grassi. Ecco perché la bevanda viene spesso utilizzata per scopi di perdita di peso.
Componenti:
- 1 cucchiaino tè verde;
- 2 cucchiaini materie prime essiccate;
- 500 ml di acqua calda.
Fasi di cottura:
- Gli ingredienti vengono mescolati e messi in una teiera. Quindi la miscela viene versata con acqua bollente.
- La durata dell'infusione della bevanda è di 5 minuti.
- Puoi aggiungere zucchero o miele prima di servire.

Olio
L'olio è usato per trattare singole eruzioni cutanee. Dirige la sua azione al centro dell'infiammazione. In alcuni casi, viene utilizzato durante il massaggio.
Ingredienti:
- 60 ml di olio d'oliva;
- 3 gocce di vitamina E;
- 1 cucchiaio. l. petali di fiordaliso.
Processo di cottura:
- Il fiordaliso deve essere tritato con un frullatore o un mortaio.
- Olio e vitamina E vengono aggiunti alla massa risultante.
- Mescola tutto accuratamente.

L'uso del fiordaliso nella medicina tradizionale
Le proprietà curative della pianta di fiordaliso la rendono un rimedio indispensabile per la terapia popolare. Ha uno spettro d'azione abbastanza ampio. Molto spesso la pianta è combinata con altre erbe medicinali. Viene utilizzato non solo essiccato ma anche fresco.
Per fermare l'emorragia
Per fermare il sanguinamento, la pianta viene utilizzata in combinazione con l'equiseto. I componenti vengono miscelati nello stesso rapporto e riempiti con acqua calda. Quindi vengono bollite a fuoco basso fino a quando il liquido evapora della metà. La bevanda viene presa in 2 cucchiai. l. ogni ora. Per rafforzare l'effetto terapeutico, l'assunzione viene continuata per 2-3 giorni dopo l'interruzione dell'emorragia.
Per la stitichezza
L'infuso di fiordaliso preparato secondo la ricetta classica può essere utilizzato anche per alleviare la stitichezza. È preso in 1 cucchiaio. l. 3-4 volte al giorno. La ricezione viene effettuata 15-20 minuti prima dei pasti.
Per alleviare l'affaticamento degli occhi
Il brodo di fiordaliso può essere utilizzato per rimuovere le tracce di affaticamento dagli occhi e rafforzare i vasi sanguigni. Un pezzo di garza pulito è immerso in esso. Si applica sugli occhi per 10-15 minuti. Comprimere aiuta ad alleviare il gonfiore e le borse sotto gli occhi. La procedura migliora anche la vista e allevia l'infiammazione.
Con ipertensione
Con l'ipertensione, prendi un decotto multicomponente.Normalizza il livello di pressione sanguigna, migliorando così il benessere di una persona. Per prepararlo, i seguenti ingredienti vengono miscelati in proporzioni uguali:
- foglie di vischio bianco;
- radice di valeriana;
- bacche di aronia nera;
- fiordaliso;
- achillea;
- equiseto di campo;
- frutto di biancospino.
Ricetta:
- La miscela risultante viene versata in 300 ml di acqua calda.
- La medicina viene insistita per 30 minuti.
- Filtralo prima dell'uso. Bere 70 ml di prodotto dopo ogni pasto.

Con un raffreddore
L'infuso di fiordaliso è efficace anche quando compaiono i primi sintomi di un raffreddore. Si consiglia di prenderlo in 1/3 di cucchiaio. 3 volte al giorno. Il corso generale del trattamento è di 5-7 giorni. La ricezione dell'infuso consente di rafforzare il sistema immunitario e proteggere il corpo dai virus.
In caso di disfunzione epatica
Grazie alle sue proprietà antiossidanti, il fiordaliso purifica efficacemente le cellule del fegato. Per questi scopi, usa una tintura. Un singolo dosaggio è di 30 gocce. La ricezione viene effettuata 3 volte al giorno 20 minuti prima dei pasti. La durata del trattamento dipende da quanto è avanzata la malattia.
Applicazione in cosmetologia
L'estratto di fiordaliso può essere trovato in molti cosmetici. Riduce il gonfiore e ha un effetto ringiovanente. A casa vengono preparate maschere antietà. Rafforzano perfettamente i vasi sanguigni e leniscono la pelle irritata. L'infuso di fiordaliso agisce come un'efficace lozione tonica. Si consiglia di pulire la pelle prima di andare a letto. Le proprietà più preziose del fiordaliso in cosmetologia includono:
- disinfezione della pelle;
- restringimento dei pori;
- sbarazzarsi di forfora;
- levigare le rughe;
- eliminazione del gonfiore;
- rimozione delle occhiaie sotto gli occhi.
Applicazioni di cottura
In cucina si usano anche petali, semi e foglie di fiordaliso.
I semi vengono macinati in polvere e usati come condimento. Conferisce al piatto un sapore interessante. I petali di fiordaliso vengono spesso aggiunti a zuppe e insalate di verdure. Una volta essiccati, completano perfettamente le miscele di tè.
Controindicazioni
Le proprietà benefiche del fiordaliso blu non escludono la presenza di controindicazioni. Questi includono:
- intolleranza individuale;
- il periodo di allattamento e portamento del bambino;
- sanguinamento uterino;
- età inferiore a 12 anni.
Quando si utilizza la pianta per scopi medicinali, è necessario prestare attenzione negli anziani e in coloro che sono inclini a reazioni allergiche. È leggermente tossico. La pianta contiene sostanze che possono accumularsi nel corpo. La possibilità di combinare il fiordaliso con i farmaci dovrebbe essere verificata con il medico su base individuale.
Interrompere l'uso se si verificano effetti collaterali. La più comune di queste è una reazione allergica. È accompagnato da eruzioni cutanee, vertigini e prurito.
Raccolta e approvvigionamento
La pianta medicinale viene raccolta durante il periodo di fioritura - da giugno a luglio. I fiori tubolari e marginali vengono raccolti dal cesto di fiori. L'essiccazione viene effettuata a una temperatura di 40-50 ° C. La procedura viene eseguita all'ombra con libero accesso all'aria. Affinché l'umidità evapori in modo uniforme, la materia prima deve essere costantemente girata. La pianta essiccata non ha odore. La percentuale di contenuto di umidità del prodotto finito non deve superare il 14%. Il fiordaliso essiccato viene conservato in barattoli di vetro con coperchi stretti. La durata di conservazione, se tutte le condizioni sono soddisfatte, è di 2 anni.
Conclusione
Le proprietà curative dell'erba fiordaliso ne fanno una medicina tradizionale efficace. L'impianto deve essere applicato secondo lo schema prescritto. Solo in questo caso il risultato soddisferà le aspettative.