Soddisfare
- 1 Che aspetto ha l'echinacea medicinale e dove cresce?
- 2 Composizione chimica dell'echinacea
- 3 Cos'è l'echinacea utile per il corpo e cosa aiuta
- 3.1 Benefici delle foglie di echinacea
- 3.2 Benefici della radice di echinacea
- 3.3 Perché le infiorescenze sono utili
- 3.4 I benefici dell'echinacea per il corpo di una donna
- 3.5 Quali malattie e cosa aiuta l'echinacea agli uomini?
- 3.6 L'echinacea aiuta con l'HPV di tipo 31
- 3.7 L'echinacea aiuta a rafforzare l'immunità?
- 3.8 Perché lo sciroppo di echinacea è utile?
- 3.9 Indicazioni per l'uso dell'echinacea in omeopatia
- 4 Come usare e come usare l'echinacea in medicina
- 5 L'uso dell'echinacea nella medicina tradizionale
- 6 Applicazione in dietetica
- 7 Applicazioni di cottura
- 8 Applicazione in cosmetologia
- 9 Controindicazioni all'uso di echinacea ed effetti collaterali
- 10 Interazione con altri farmaci
- 11 Raccolta e approvvigionamento delle materie prime echinacea
- 12 Le proprietà magiche dell'echinacea
- 13 Conclusione
- 14 Recensioni delle proprietà medicinali dell'echinacea e controindicazioni
I benefici e i danni dell'echinacea per il corpo sono molto diversi. La pianta si trova in molte ricette popolari e merita un attento studio.
Che aspetto ha l'echinacea medicinale e dove cresce?
L'Echinacea viola curativa (Echinacea purpurea) è una pianta perenne della famiglia Astrov alta fino a 1 m. I germogli dell'erba sono diritti e ruvidi al tatto, le foglie alla superficie del terreno sono largamente ovali e su lunghi piccioli, e sul fusto sono lanceolate sessili. Nella foto e nella descrizione del fiore curativo dell'Echinacea, si può vedere che la pianta porta grandi cesti, costituiti da boccioli rosa porpora e bruno-rossastro.

La patria dell'Echinacea è considerata la parte orientale del Nord America. In una forma decorativa, la pianta è coltivata in tutto il mondo.
Dove cresce l'echinacea in Russia
L'echinacea amante del calore si trova più spesso nel Caucaso settentrionale e nelle regioni sud-occidentali della Russia. La pianta sceglie solitamente zone soleggiate e terreni fertili con moderata umidità.
Composizione chimica dell'echinacea
Le parti macinate dell'echinacea e le sue radici sono ricche di sostanze nutritive. Tra i principali ci sono:
- resine e acidi organici;
- glicosidi e alcaloidi;
- tannini;
- alluminio, potassio e nichel;
- acidi carbossilici fenolici;
- manganese, zinco, cloro e argento;
- fitosteroli;
- berillio, bario e vanadio;
- polisaccaridi;
- ferro e selenio;
- acido ascorbico;
- oli essenziali;
- betaina;
- inulina.
I prodotti a base vegetale sono ampiamente usati per curare malattie e rafforzare l'immunità indebolita.
Cos'è l'echinacea utile per il corpo e cosa aiuta
Se usato con attenzione secondo le prescrizioni, le proprietà medicinali dell'echinacea viola sono:
- migliorare la resistenza del corpo a virus e infezioni;
- promuovere la rigenerazione della pelle e la guarigione dei danni;
- migliorare le condizioni dell'epidermide e avere un effetto ringiovanente;
- rafforzare i vasi sanguigni e ridurre il livello di colesterolo cattivo;
- purificare il sangue e il sistema linfatico;
- migliorare la funzionalità renale ed epatica;
- ostacolare lo sviluppo di processi oncologici;
- accelerare il metabolismo e la digestione;
- aiutare con superlavoro, insonnia e depressione;
- ridurre la febbre per il raffreddore;
- combattere l'infiammazione nel corpo;
- aiutare con i processi batterici - Escherichia coli, stafilococco, streptococco.
I materiali vegetali medicinali dell'echinacea viola sono in grado di ridurre le manifestazioni di allergie.
Benefici delle foglie di echinacea
L'erba di Echinacea tratta l'anemia: le foglie sono ricche di ferro. La pianta contiene selenio, che previene lo sviluppo di tumori oncologici, e antiossidanti, che prevengono l'invecchiamento del corpo.
Benefici della radice di echinacea
L'inulina è presente nelle radici della pianta, che partecipa ai processi metabolici e stimola la degradazione dei grassi. L'echinacea è utile per la pulizia dell'intestino e del fegato, per dimagrire.
Perché le infiorescenze sono utili
I boccioli di Echinacea contengono una maggiore quantità di oli essenziali. I fondi a base di infiorescenze aiutano bene con l'infiammazione, stimolano l'immunità e hanno un effetto benefico sul sistema nervoso centrale.
I benefici dell'echinacea per il corpo di una donna
Foglie e fiori di Echinacea contengono fitosteroli, che normalizzano l'equilibrio ormonale e il ciclo mensile. Le donne possono usare rimedi erboristici per periodi dolorosi e menopausa per alleviare il disagio.
Durante la gravidanza, non è consigliabile usare l'echinacea, tonifica i muscoli uterini e può provocare un aborto spontaneo. Durante l'allattamento, la pianta viene utilizzata solo due mesi dopo il parto e come indicato da un medico.
Quali malattie e cosa aiuta l'echinacea agli uomini?
Le proprietà medicinali dell'echinacea fiore perenne rafforzano i vasi sanguigni e il sistema cardiaco negli uomini. La pianta riduce la probabilità di sviluppare ictus e attacchi di cuore, aiuta a mantenere più a lungo la forza, la resistenza e una libido sana.

L'echinacea aiuta con l'HPV di tipo 31
L'effetto medicinale della pianta nel virus del papilloma non è stato dimostrato. Ma allo stesso tempo, le proprietà benefiche dell'echinacea vengono utilizzate per prevenire la ricaduta della malattia. L'erba migliora l'immunità e migliora i processi metabolici nel corpo, riducendo il rischio di recidiva dei papillomi.
L'echinacea aiuta a rafforzare l'immunità?
I farmaci per l'echinacea aumentano il sistema immunitario. È utile prendere fondi nel periodo autunno-inverno a scopo preventivo. Bere decotti della pianta è consigliato ai primi sintomi di infezioni respiratorie, nel qual caso è possibile far fronte all'ARVI in un paio di giorni.
Perché lo sciroppo di echinacea è utile?
Lo sciroppo dolce di Echinacea è usato per trattare infiammazioni e allergie, oltre che per rafforzare il sistema immunitario. Il preparato contiene glucosio, che ne migliora il gusto. Lo sciroppo della pianta fa bene alla tosse e al mal di gola, poiché ammorbidisce il mal di gola e allevia il dolore.
Indicazioni per l'uso dell'echinacea in omeopatia
Le proprietà medicinali dell'echinacea e i benefici erboristici dell'erba sono utilizzati attivamente in omeopatia. Si consiglia l'uso di infusi, estratti e sciroppi:
- per il raffreddore e per la sua prevenzione;
- per pulire il fegato e i reni;
- normalizzare la funzione intestinale;
- calmare il sistema nervoso;
- per il trattamento di bronchite e polmonite;
- con cistite;
- con ascessi e foruncoli;
- in caso di avvelenamento;
- con infezioni allergiche.
Come usare e come usare l'echinacea in medicina
La medicina tradizionale indica numerosi modi di utilizzare l'echinacea con dosi e regole d'uso. Puoi preparare sani rimedi erboristici a casa.
Infuso di echinacea
Una semplice infusione di acqua della pianta favorisce la guarigione delle ferite, aiuta con psoriasi ed eczemi, accelera la rigenerazione in caso di ustioni. Prepara lo strumento in questo modo:
- tritare una grande cucchiaiata di steli e foglie di echinacea secca;
- versare 500 ml di acqua bollente in un thermos;
- tenuto sotto il coperchio tutta la notte e filtrato al mattino.
Le istruzioni per l'uso della soluzione di echinacea consigliano di utilizzare una lozione e strofinare. All'interno, l'infuso viene consumato in 80 ml tre volte al giorno.
Decotto di echinacea
Sotto forma di decotto, l'echinacea viene utilizzata per tonificare e rafforzare il sistema immunitario. La ricetta si presenta così:
- foglie secche e fiori della pianta vengono schiacciati nel volume di un cucchiaino;
- le materie prime vengono versate con 250 ml di liquido caldo;
- a bagnomaria, scaldare per 20 minuti a fuoco basso;
- insistere il prodotto sotto il coperchio per un'altra mezz'ora.
Il brodo di echinacea filtrato dovrebbe essere consumato 1/3 di tazza tre volte al giorno a stomaco vuoto.

Estratto di Echinacea, polvere
Il fiore di Echinacea può essere utilizzato per il trattamento sotto forma di estratto secco o polvere di foglie e germogli essiccati. L'agente concentrato ha effetti antivirali e antinfiammatori. La polvere di echinacea deve essere consumata in piccole dosi - non più di 2 g una volta al giorno. Non è necessario bere il prodotto con acqua.

Sciroppo di echinacea
Lo sciroppo dolce a base vegetale può essere acquistato in farmacia o realizzato da te. In quest'ultimo caso, le foglie ei fiori vengono trattati a bagnomaria per circa 20 minuti, come quando si prepara un decotto, ma alla soluzione viene aggiunta una pari quantità di zucchero.
Le istruzioni per l'uso dello sciroppo di echinacea per adulti consigliano di usarlo per allergie, infiammazioni e malattie dell'apparato respiratorio.

Succo di echinacea
Un succo concentrato può essere ottenuto da foglie fresche e steli della pianta. Le materie prime vengono frantumate in un frullatore o macinate manualmente con un mortaio, quindi spremere la massa attraverso una garza.

Non è consuetudine usare il succo di piante all'interno. Viene utilizzato principalmente per il trattamento delle lesioni cutanee, poiché accelera il processo di guarigione.
Olio
Un olio a base di fiori di echinacea apporta benefici se applicato esternamente. Lo fanno in questo modo:
- 30 g di gemme fresche vengono versate in un barattolo di vetro;
- versare olio di girasole non raffinato in un rapporto di 1: 5;
- incubato in un luogo buio per tre settimane e filtrato.
L'olio preparato viene utilizzato per pulire le lesioni cutanee e le irritazioni. Può essere utilizzato a scopo cosmetico per ammorbidire l'epidermide.

L'uso dell'echinacea nella medicina tradizionale
Esistono molte ricette per l'uso medicinale domestico dell'echinacea. Molti di loro sono particolarmente apprezzati.
Con malattie del fegato
Un buon effetto per i disturbi del fegato è portato da un tale rimedio:
- 50 g di echinacea fresca o secca versare 250 ml di olio d'oliva non raffinato;
- insistere tre settimane in un luogo ombreggiato sotto il coperchio;
- passato attraverso una garza per la filtrazione.
Prendi l'olio solo 10 ml tre volte al giorno. È necessario utilizzare il prodotto tra i pasti.
Con cistite
Un infuso d'acqua di Echinacea aiuta a liberarsi dall'infiammazione delle vie urinarie. La ricetta si presenta così:
- 100 g di fiori e foglie essiccati vengono versati in 1 litro di acqua calda;
- lasciare sotto il coperchio per 8-10 ore;
- passato attraverso una garza per la filtrazione.
Le istruzioni per l'uso del medicinale echinacea consigliano di prendere un'infusione di 100 ml fino a cinque volte al giorno.Il corso del trattamento dura cinque giorni, se non è stato possibile far fronte all'infiammazione durante questo periodo, dopo una settimana di pausa, la terapia viene ripetuta.
Con un raffreddore
Con le infezioni virali respiratorie acute e l'influenza, l'infuso di echinacea viene ingerito. Per prepararlo hai bisogno di:
- versare 50 g di gemme e foglie essiccate con un bicchiere di acqua bollente;
- tenere sotto il coperchio per otto ore;
- filtrare attraverso un setaccio e una garza piegata.
L'infuso va preso mezzo bicchiere tre volte al giorno a stomaco vuoto. In totale, il trattamento dura dieci giorni.
Alta temperatura
La pianta medicinale aiuta a combattere l'infiammazione e abbassa la febbre per il raffreddore. Per scopi medicinali, viene preparato un tale decotto:
- 30 g di fiori secchi vengono versati in un contenitore di vetro;
- versare 500 ml di acqua bollente;
- bollire a fuoco basso per dieci minuti sotto il coperchio;
- tenuto chiuso per cinque ore.
Il brodo di echinacea filtrato viene bevuto 125 ml tre volte al giorno fino a quando la condizione non si normalizza. Se lo desideri, puoi aggiungere un cucchiaio di marmellata di lamponi alla medicina.
Con angina
Un decotto di echinacea medicinale aiuta con l'angina ed elimina i processi batterici. La ricetta è la seguente:
- un cucchiaio abbondante di materie prime secche viene versato con 500 ml di acqua bollente;
- Riscaldare a fuoco basso per mezz'ora a bagnomaria;
- stare sotto il coperchio finché non si raffredda e si filtra.
Il decotto di echinacea va consumato 80 ml tre volte al giorno.

Con ipertensione
L'echinacea purpurea aiuta a regolare la pressione sanguigna. Nel trattamento dell'ipertensione viene utilizzato il seguente rimedio:
- 100 g di fiori di piante essiccate vengono macinati in polvere;
- mescolato con 300 g di miele naturale;
- portare all'omogeneità.
Devi prendere la miscela 5 ml una volta al giorno. Volendo si può diluire il prodotto in tisane.
Con candidosi
L'echinacea ha proprietà antifungine e aiuta con il mughetto nelle donne. Preparare la seguente infusione acquosa:
- 50 g di materie prime vengono versati con due bicchieri di acqua bollente;
- tenuto chiuso per cinque ore;
- filtrare attraverso una garza.
Bagna un tampone con un agente leggermente caldo e inseriscilo all'interno del corpo per tutta la notte.
Istruzioni per l'utilizzo dell'erba Echinacea per l'immunità
La pianta può essere utilizzata non solo per curare i raffreddori, ma anche per prevenirli. Come misura preventiva, è utile bere il tè sulle foglie di erba:
- 10 g di materie prime vegetali vengono preparati con 200 ml di acqua bollente;
- tenuto sotto il coperchio solo per tre minuti;
- filtrare al setaccio fine.
Devi bere il tè due volte al giorno; è utile aggiungere un po 'di miele naturale alla soluzione. In totale, il corso di ammissione preventiva richiede dieci giorni.
Uso esterno dell'echinacea
L'echinacea medicinale viene utilizzata a casa con metodi esterni per trattare irritazioni e infiammazioni della pelle. In particolare, viene utilizzato da:
- nei bagni curativi - cinque grandi cucchiai di foglie secche di echinacea vengono versati in 1 litro di acqua bollente e infusi per un'ora, quindi l'agente filtrato viene aggiunto al contenitore pieno;
- per lo sfregamento e lozioni - due grandi cucchiai di erbe vengono versati con 500 ml di acqua bollente, tenuti sotto un coperchio per due ore e trattati con aree dolenti di medicina calda.
L'echinacea accelera la guarigione dei danni e inibisce lo sviluppo di processi batterici.
Applicazione in dietetica
L'inulina, l'acido caffeico e altri componenti della pianta aiutano a migliorare il metabolismo dei carboidrati. Per questo motivo, l'echinacea può essere utilizzata a dieta, assicurerà la corretta ripartizione dei grassi e rimuoverà anche le tossine dal corpo.
Applicazioni di cottura
L'echinacea è più spesso utilizzata per preparare tè aromatici e sani. Inoltre, le foglie verdi fresche della pianta possono essere aggiunte a insalate, stufati e zuppe nelle ultime fasi di cottura.

Applicazione in cosmetologia
L'Echinacea lenisce la pelle irritata, aiuta a normalizzare l'untuosità e aiuta a sbarazzarsi dell'acne. Con l'epidermide problematica, una tale maschera è utile:
- 5 ml di infuso di echinacea vengono mescolati con una pari quantità di miele di fiori;
- aggiungere un cucchiaio abbondante di farina di segale;
- mescolare la massa e applicare sul viso per dieci minuti.
Si consiglia di utilizzare il prodotto due volte a settimana. Il potenziale danno degli estratti di echinacea nei cosmetici è che l'erba, se sovradosata, può causare eruzioni cutanee e arrossamenti.
Echinacea per capelli
Per sciacquare i capelli si utilizzano infusi e decotti di radice e foglie di Echinacea. Possono essere utilizzati in forma pura o in combinazione con camomilla, spago o succo di limone fresco per aumentare morbidezza e volume.
Le proprietà curative dell'echinacea aiutano con la forfora. In questo caso, i fiori e le foglie vengono schiacciati in uno stato di pappa e mescolati con tuorlo di pollo, dopodiché vengono applicati alla regione della radice della testa per mezz'ora.
Controindicazioni all'uso di echinacea ed effetti collaterali
Le proprietà medicinali e le controindicazioni della pianta dell'echinacea sono strettamente correlate tra loro. Non utilizzare prodotti a base di erbe:
- con tubercolosi e sarcoidosi;
- con leucemia;
- durante la gravidanza;
- con sclerosi multipla;
- con allergie individuali;
- con grave ipertensione;
- con esacerbazione di pancreatite e ulcera peptica.
L'oncologia non è una controindicazione per l'echinacea, se non parliamo di cancro del sangue. Tuttavia, la pianta può essere consumata solo con il permesso di un medico e dopo la chemioterapia. Per i tumori in fase di sviluppo, è meglio rifiutare l'erba medicinale.
Interazione con altri farmaci
I benefici per la salute e i danni dell'echinacea dipendono dalla combinazione della pianta con altri rimedi farmaceutici e naturali. L'erba può causare effetti collaterali se consumata:
- con preparati contenenti caffeina;
- con estrogeni e ciclosporina;
- con lovastatina e claritromicina;
- con indinavir e triazolam.
L'echinacea non deve essere combinata con farmaci che vengono convertiti nel fegato. La pianta non viene assunta contemporaneamente agli immunosoppressori, poiché l'efficacia di questi ultimi diminuisce.

Raccolta e approvvigionamento delle materie prime echinacea
Affinché la pianta possa rivelare appieno le sue qualità utili, è necessario raccogliere e asciugare adeguatamente l'echinacea. È necessario raccogliere l'erba esclusivamente in aree con un'ecologia pulita e senza fabbriche e strade situate nelle vicinanze.
Cosa raccogliere con l'echinacea per il trattamento
Sia le parti del terreno che quelle sotterranee dell'erba hanno proprietà utili. Per scopi medicinali, puoi raccogliere le radici della pianta, le sue foglie, i gambi e le infiorescenze.
Quando raccogliere l'echinacea per la medicina, per l'essiccazione per l'inverno
Il momento ottimale per la raccolta dell'echinacea è il periodo di fioritura attiva da metà luglio. Le radici vengono scavate in autunno alla fine della stagione di crescita, non prima di ottobre.
Come raccogliere ed essiccare l'Echinacea officinalis
Per raccogliere foglie e fiori, la pianta viene tagliata ad un'altezza di circa 35 cm da terra. È meglio farlo la mattina presto. Le radici di Echinacea vengono accuratamente scavate dal terreno in una giornata asciutta ma fresca.
Le materie prime raccolte vengono accuratamente lavate dai residui di terra e dalla polvere, selezionate e disposte per l'essiccazione all'aperto all'ombra o in una stanza calda. Radici e foglie grandi possono essere pretagliate con un coltello. È consentito utilizzare un essiccatore elettrico riscaldato a circa 50 ° C per l'echinacea.

Conservare le materie prime in sacchetti di carta o sacchetti di stoffa in un luogo buio con un basso livello di umidità. Le preziose proprietà del pezzo vengono mantenute per circa due anni.
Le proprietà magiche dell'echinacea
I presagi popolari conferiscono alla pianta proprietà magiche.Si ritiene che l'Echinacea risvegli la forza mentale latente per combattere le difficoltà e la depressione, solleva il morale e aiuta a liberarsi dall'ansia inutile. I petali essiccati della pianta possono essere portati in giro in una piccola borsa come amuleto.
Conclusione
I benefici e i danni dell'echinacea per il corpo sono strettamente correlati. È necessario prendere la pianta con attenzione e in piccoli corsi, data la compatibilità con altri farmaci e gli effetti collaterali. Se usata correttamente, l'erba aiuta a rafforzare il sistema immunitario e migliorare il tono generale.