Soddisfare
Le proprietà dell'olio essenziale di palmare sono molteplici. È apprezzato come agente disinfettante e antinfiammatorio. Spesso utilizzato in cosmetologia, normalizza i processi metabolici nei tessuti e nella pelle. Ha un effetto benefico sul sistema nervoso, aiutando a far fronte allo stress e ripristinare un sonno sano.
Benefici dell'olio essenziale di palmare

La Palmarosa è una pianta erbacea con tralci alti e sommità fiorite. Il fogliame ha un profumo forte e persistente. La Palmarosa appartiene alla stessa famiglia della citronella, la citronella. Ha un profumo molto gradevole che ricorda il geranio e la rosa. La patria della pianta è l'India e per qualche tempo ha iniziato a essere coltivata in Africa, Sud America e altri paesi. La palmarosa è spesso usata nella medicina indiana come rimedio per la febbre e alcune malattie infettive. Oggi la pianta continua ad essere utilizzata contro molte malattie del tratto gastrointestinale di natura batterica. Sono anche trattati per la perdita di appetito e la digestione lenta.
L'olio essenziale della pianta ha eccellenti proprietà cosmetiche. Idrata bene la pelle, regola la formazione e la secrezione di sebo e ha un effetto positivo sulla rigenerazione. Poiché contiene componenti antisettici, è particolarmente spesso utilizzato per la pelle problematica del viso e delle mani e viene utilizzato per alcune forme di dermatite. Con l'uso regolare leviga le rughe e tonifica la pelle. L'olio di palmare viene spesso miscelato con altri oli (floreale, agrumato, legnoso) e viene utilizzato per massaggi, bagni e trattamento di malattie nervose.
Ha molte delle seguenti proprietà:
- antivirale;
- antisettico;
- anti-sclerotico;
- battericida;
- antimicrobico;
- antiossidante;
- immunomodulante;
- rigenerante;
- idratante;
- vasocostrittore;
- miotico.
L'olio essenziale è noto per le sue proprietà antibatteriche.
Composizione di oli essenziali
Gli ingredienti di un olio essenziale possono variare. Di regola, dipende dal luogo di crescita della materia prima e dal tipo di pianta. Tuttavia, la sostanza principale è il geraniolo, è obbligatoria. Il resto degli ingredienti:
- cariofillene;
- citrale;
- linalolo;
- limonene;
- umulento;
- nerol;
- terpineolo;
- mircene.
Questo è un elenco incompleto dei componenti che compongono il mezzo etereo. In totale, gli specialisti hanno identificato circa 50 composti, escluse vitamine e minerali che migliorano le proprietà del farmaco.

Viene prodotto utilizzando la distillazione in corrente di vapore, tradizionale nella creazione di preparati aromatici. Allo stesso tempo, nella produzione vengono utilizzate sia materie prime fresche che erba secca. Un prodotto più concentrato si ottiene da una pianta secca, che viene utilizzata in dosaggi minimi.
Come usare l'olio essenziale di palmarosa
L'olio essenziale di palmare è ampiamente utilizzato nella medicina popolare, cosmetologia, aromaterapia. È importante seguire semplici regole.
Olio essenziale di Palmarosa per la salute
Ha proprietà medicinali, motivo per cui viene utilizzato per alcuni problemi di salute:
- migliora l'elasticità di tessuti, muscoli, articolazioni;
- aumenta le difese del corpo, la resistenza;
- allevia il corpo dai microrganismi patogeni;
- ripristina la microflora intestinale;
- migliora la digestione;
- normalizza la pressione sanguigna;
- abbassa la temperatura;
- riduce la manifestazione dei sintomi durante la menopausa;
- ha proprietà anti-sclerotiche;
- aiuta nel trattamento di cistiti, uretriti, vaginiti.
Le proprietà positive dell'olio essenziale si estendono anche al sistema nervoso umano. Regola lo stato psico-emotivo, aiuta a far fronte alla depressione e migliora le prestazioni. Viene utilizzato con successo durante il periodo di riabilitazione dopo operazioni, infortuni, malattie gravi.
Olio essenziale di palmare in cosmetologia
Una proprietà importante dell'olio essenziale di palmare per la cosmetologia è quella di donare alla pelle freschezza e aroma. Inoltre, viene utilizzato per risolvere i seguenti problemi:
- eliminazione di acne, acne;
- trattamento delle infezioni della pelle - dermatiti, infezioni fungine, eczema;
- guarigione di crepe, piaghe da decubito, ferite, ulcere cutanee;
- eliminazione di avvizzimento, rilassamento cutaneo, smagliature, cicatrici, macchie senili, irritazioni;
- sollievo da prurito, gonfiore, bruciore dopo punture di insetti.

L'olio ha le proprietà di un deodorante, poiché regola bene l'attività delle ghiandole sudoripare e previene la comparsa di un odore sgradevole. Spesso usato come mezzo per l'igiene intima.
Le proprietà magiche dell'olio essenziale di palmaroso
Alcuni credono che il profumo della palmarosa sia dotato di proprietà magiche e sia in grado di curare e proteggere. Molte persone usano questo particolare profumo per la meditazione, poiché grazie alle sue proprietà permette di rilassarsi e ringiovanire.
Controindicazioni ed effetti collaterali

L'olio essenziale di Palmarosa ha un numero limitato di controindicazioni all'uso. Non è ambiguo che non dovrebbe essere usato per alcuni problemi con il tratto gastrointestinale all'interno. Si sconsiglia inoltre l'uso del prodotto durante la gravidanza e l'allattamento. Diffidare dei bambini, soprattutto fino a 5 anni. Le persone inclini alle allergie dovrebbero stare molto attente. Inoltre non si può escludere una possibile intolleranza individuale a determinati componenti del farmaco.
Termini e condizioni di conservazione
L'olio di palmare contiene molti ingredienti naturali. Dovrebbe essere conservato per non più di 5 anni in un luogo buio e fresco.
Conclusione
Le proprietà dell'olio essenziale di palmare sono uniche in quanto completamente naturali. È ampiamente utilizzato in cosmetologia per migliorare la struttura della pelle del viso, del collo, delle mani, per ripristinare la morbidezza dei capelli e per risolvere alcuni problemi dermatologici. Nella medicina popolare, aiuta a trattare molte malattie di natura infettiva, ha un effetto positivo sul sistema nervoso umano.