Soddisfare [Hide]
- 1 Composizione chimica dell'etere
- 2 Proprietà e benefici dell'olio essenziale di ylang ylang
- 3 L'odore dell'olio essenziale di Ylang Ylang
- 4 L'uso dell'olio essenziale di ylang-ylang in cosmetologia
- 4.1 Applicare l'olio essenziale di ylang-ylang per la pelle del viso
- 4.2 Olio di Ylang Ylang per capelli
- 4.3 Olio di Ylang Ylang per il massaggio del corpo
- 4.4 Olio di Ylang Ylang per sopracciglia e ciglia
- 4.5 Olio essenziale di Ylang Ylang per unghie e cuticole
- 4.6 Olio essenziale di Ylang Ylang per il seno
- 4.7 Olio abbronzante Ylang Ylang
- 5 Usi medici dell'olio di Ylang Ylang
- 6 Olio di ylang ylang durante la gravidanza
- 7 Come usare l'olio di ylang ylang come afrodisiaco
- 8 Con cosa funziona l'olio di ylang-ylang?
- 9 Le proprietà magiche dell'olio essenziale di ylang ylang
- 10 Controindicazioni e misure di sicurezza
- 11 Conclusione
- 12 Recensioni sull'uso dell'olio essenziale di ylang-ylang
Le proprietà e l'applicazione dell'olio essenziale di ylang-ylang iniziarono a essere studiate nella seconda metà del XIX secolo. Il distillato è ampiamente utilizzato nella medicina alternativa e nella profumeria. La pianta è anche popolarmente chiamata fragrante kananga. È famoso per una serie di proprietà benefiche necessarie nella lotta contro gravi malattie.
Composizione chimica dell'etere
Ylang-ylang o kananga è una pianta da fiore appartenente alla famiglia Annonov. È un albero sempreverde, la cui altezza può raggiungere i 40 M. Le infiorescenze si distinguono per un colore giallo intenso e un profumo brillante. Grazie alla loro ricca composizione, sono ampiamente utilizzati in medicina e nell'industria cosmetica.
L'olio essenziale naturale di ylang-ylang è costituito dai seguenti componenti:
- acetato di benzile;
- acidi organici (salicilico, valerico, formico);
- linalolo;
- geraniolo;
- ossidi;
- alfa pinene;
- cinnamaldeide.

Proprietà e benefici dell'olio essenziale di ylang ylang
Il distillato Kananga era originariamente prodotto come ingrediente nelle composizioni di profumi. Inoltre, sono state studiate le sue proprietà aggiuntive. L'olio è classificato tra gli afrodisiaci più potenti. Allevia la tensione nervosa e aumenta la libido.
Le proprietà benefiche più pronunciate dell'olio essenziale di Ylang Ylang includono:
- azione antibatterica;
- abbassamento della pressione sanguigna;
- sollievo dalla menopausa;
- ripristino del ciclo mestruale;
- aumento del desiderio sessuale;
- normalizzazione della frequenza cardiaca;
- accelerare il processo di rigenerazione dei tessuti;
- migliorare la condizione di capelli e unghie;
- umore edificante.
A causa dei suoi effetti positivi sul benessere emotivo, l'olio di ylang-ylang è richiesto nel trattamento dei disturbi depressivi. Aiuta ad alleviare ansia e insonnia.
L'odore dell'olio essenziale di Ylang Ylang
Il profumo dell'olio essenziale di ylang ylang ricorda il gelsomino e il neroli. Combina note dolci e speziate. In profumeria e aromaterapia, si sposa bene con oli di frutta e fiori.
L'uso dell'olio essenziale di ylang-ylang in cosmetologia
L'olio essenziale di ylang-ylang è ampiamente utilizzato in cosmetologia. Ha un effetto altrettanto positivo su tutti i tipi di pelle.Inoltre, il prodotto curativo aiuta a prolungare la giovinezza, livellando il sollievo dell'epidermide e aumentandone l'elasticità. La sansa di olio di un fiore viene aggiunta ai cosmetici non solo per aggiungere aroma, ma anche per aumentare la loro efficacia.
Applicare l'olio essenziale di ylang-ylang per la pelle del viso
Il distillato Kananga affronta perfettamente i problemi legati alle condizioni della superficie della pelle. Elimina l'acne e l'acne e previene la comparsa delle rughe. Alcune gocce del distillato vengono aggiunte a qualsiasi prodotto per la cura della pelle prima dell'uso. Per la pelle grassa, i benefici risiedono nella regolazione della produzione di sebo e nel sollievo dei processi infiammatori.

Olio di Ylang Ylang per capelli
L'olio di ylang ylang è spesso usato per ripristinare la struttura dei capelli. Dà loro lucentezza e li rende obbedienti. L'effetto più pronunciato si osserva quando si usa l'olio sui capelli grassi.
Olio di Ylang Ylang per il massaggio del corpo
L'olio da massaggio Ylang Ylang non solo ha un effetto rilassante, ma aumenta anche il desiderio sessuale. 4-5 gocce di distillato vengono miscelate con 10 ml di qualsiasi prodotto base. La miscela risultante può essere utilizzata sia per il massaggio generale che per quello di digitopressione.
Olio di Ylang Ylang per sopracciglia e ciglia
L'olio essenziale di ylang-ylang ha un effetto benefico sulla condizione di ciglia e sopracciglia. Rende i capelli più forti e crescono più velocemente. Prima dell'uso, l'olio viene leggermente riscaldato a bagnomaria. Per aumentare l'efficacia della procedura, può essere miscelato con bardana o olio di ricino. Rimuovere prima il trucco e risciacquare accuratamente le sopracciglia con un detergente. Solo dopo, la miscela di olio viene applicata sui capelli con un batuffolo di cotone.

È importante fare attenzione a non far entrare il prodotto negli occhi. Questo può provocare irritazione delle mucose.
Olio essenziale di Ylang Ylang per unghie e cuticole
Il distillato Kananga viene spesso utilizzato per rafforzare la lamina ungueale e ammorbidire la cuticola. Il trattamento è accompagnato da un aroma tonificante che solleva l'umore e dona forza.
Il concentrato essenziale di ylang ylang aiuta a far fronte ai seguenti problemi:
- crescita ritardata delle unghie;
- delaminazione della lamina ungueale;
- mancanza di lucentezza;
- ingrossamento della cuticola;
- lamina ungueale indebolita e assottigliata.
Strofina l'olio sulle unghie almeno due volte al giorno. La durata totale di utilizzo è di due settimane. Questa volta è abbastanza per portare le cuticole e le unghie nella forma corretta.
Olio essenziale di Ylang Ylang per il seno
L'olio di ylang-ylang è spesso usato per la cura della pelle del seno. Il rimedio dona elasticità e promuove la produzione di ormoni sessuali. Ciò porta ad un aumento del volume del seno. Il rimedio viene massaggiato sulla pelle del seno con movimenti di massaggio, evitando la zona del capezzolo. Per migliorare l'efficacia della procedura, l'etere di kananga viene miscelato con olio di cumino nero o distillato di semi d'uva.
Olio abbronzante Ylang Ylang
Grazie alla sua capacità di proteggere la pelle dalle radiazioni ultraviolette, il concentrato di olio di ylang ylang viene utilizzato durante l'abbronzatura. Non è desiderabile applicare il distillato nella sua forma pura sulla pelle. Aggiungi qualche goccia di olio a qualsiasi crema solare. Questo aiuta a distribuire uniformemente l'abbronzatura e prevenire le ustioni.
Usi medici dell'olio di Ylang Ylang
Nella medicina moderna, la domanda di distillato di ylang-ylang è dovuta alla presenza nella composizione di sostanze con proprietà terapeutiche pronunciate. L'assunzione interna del rimedio è controindicata. Viene aggiunto alla lampada da bagno e aromatica. I vapori derivanti dal burnout del distillato entrano nel corpo attraverso il sistema respiratorio.
Per migliorare l'immunità
Per migliorare il funzionamento del sistema immunitario, i medici raccomandano di indossare un medaglione aromatico con ylang ylang intorno al collo. Ogni giorno vi vengono versate tre gocce di etere. Questo è abbastanza per mobilitare le difese del corpo, aumentando la sua resistenza alle malattie infettive virali.
Con nevrosi e insonnia
L'aromaterapia che utilizza l'olio essenziale di ylang ylang è considerata efficace nel trattamento dei disturbi nervosi. Normalizza il sonno e aiuta a far fronte ai pensieri ossessivi. Alcune gocce di distillato vengono aggiunte alla lampada aromatica prima dell'accensione. La sessione viene eseguita immediatamente prima di coricarsi. Rende più facile addormentarsi e migliora l'umore.

Con la depressione
Per la depressione, l'aromaterapia con distillato di ylang-ylang viene praticata due volte al giorno. Ti permette di ripristinare il funzionamento del sistema nervoso senza l'uso di potenti farmaci.
Con malattie cardiovascolari
Per i disturbi cardiovascolari, si consiglia di praticare il massaggio con ylang-ylang. 6-7 gocce di distillato vengono aggiunte a una porzione di qualsiasi crema base. La miscela risultante viene stesa sulla pelle con movimenti di massaggio, prestando particolare attenzione al torace.
La procedura consente di ottenere il seguente effetto:
- espansione della cavità vascolare;
- stabilizzazione del flusso sanguigno;
- fornire ai tessuti la giusta quantità di ossigeno;
- ripristino della funzione cardiaca.
Per la salute delle donne
In ginecologia, il rimedio è popolare tra le donne in stato di menopausa e quelle che soffrono di sindrome premestruale. Al bagno vengono aggiunte un paio di gocce del liquido curativo. Sotto l'influenza del calore, le particelle di etere entrano nel corpo attraverso i polmoni. L'aromaterapia ha un effetto simile.
La procedura dà il seguente risultato:
- ridurre la frequenza delle vampate di calore durante la menopausa;
- ripristino della regolarità delle mestruazioni;
- sollievo dalla sindrome del dolore;
- eliminazione della tensione nervosa.
Olio di ylang ylang durante la gravidanza
Durante il trasporto di un bambino, non è vietato utilizzare distillati essenziali. Durante questo periodo, lo stato emotivo di una donna dovrebbe essere il più equilibrato possibile. Aromaterapia e massaggi ti aiutano a rilassarti e sintonizzarti su uno stato d'animo positivo. È importante non esagerare con un rimedio quando aggiunto a una lampada per aromi. Nelle prime fasi della gravidanza, un odore pungente può provocare un aumento dei sintomi di tossicosi.
Come usare l'olio di ylang ylang come afrodisiaco
L'olio di ylang-ylang per gli uomini è raccomandato per l'uso nella disfunzione erettile. Aumenta la libido e la resistenza fisica, che influisce sulla qualità della tua vita sessuale. Il rimedio ha un effetto simile sulle donne. Affinché un prodotto curativo si manifesti come afrodisiaco, basta aggiungere alcune gocce a una lampada o diffusore di aromi.
Con cosa funziona l'olio di ylang-ylang?
Prima di utilizzare il distillato di ylang-ylang, si consiglia di studiare la possibilità di abbinarlo ad altri oli. Le opzioni più adatte per la combinazione includono:
- cardamomo;
- gelsomino;
- patchouli;
- rosa;
- vetiver;
- geranio;
- sandalo;
- mimosa;
- Limone;
- cedro.

Le proprietà magiche dell'olio essenziale di ylang ylang
Sin dai tempi antichi, l'ylang-ylang è stato accreditato con un effetto davvero magico. Era considerato un simbolo di benessere e bellezza. Era consuetudine imbottire i cuscini degli sposi con gemme essiccate per creare un ambiente favorevole sul letto familiare. Il risciacquo con infuso di fiori ha aiutato a migliorare la condizione dei capelli. Si credeva anche che la fortuna e la prosperità aleggiassero in una stanza piena del profumo di questo fiore unico. Con l'uso dell'ylang-ylang, spesso venivano eseguiti rituali magici per attirare fondi.
Controindicazioni e misure di sicurezza
Nonostante la sua origine naturale e molte proprietà utili, l'olio di ylang-ylang non può essere utilizzato in quantità illimitate. Per evitare conseguenze indesiderabili, è necessario testare una reazione allergica. Per fare questo, un paio di gocce di distillato vengono applicate sulla pelle del lato interno del gomito. Dopo 10-15 minuti, puoi valutare il risultato.
L'uso del rimedio è severamente vietato nei seguenti casi:
- bassa pressione sanguigna;
- reazione allergica;
- malattie della pelle.
Conclusione
Le proprietà e l'uso dell'olio essenziale di ylang-ylang devono essere studiati prima dell'uso. Il rimedio ha un effetto rinforzante generale sul corpo e combatte una serie di problemi. Dovrebbe essere usato con estrema cautela.