Soddisfare
Le proprietà benefiche e le controindicazioni del cardo sono di grande interesse per la maggior parte dei biologi. La pianta appartiene alla famiglia delle Asteraceae. È considerata un'erbaccia, ma è spesso usata nella medicina alternativa. Il cardo è anche chiamato bluehead, cardo mariano e cardo.
Che aspetto ha l'erba di cardo?
Il fiore di cardo, la cui foto si trova sotto, è una pianta ricoperta da boccioli rosa-viola con petali appuntiti durante il periodo di fioritura. Sono circondati da spine verdi. Il fusto della pianta è eretto, ramificato in alto. In condizioni favorevoli può raggiungere un'altezza di 2 m In natura esistono più di 120 varietà di piante, ma tutte hanno caratteristiche simili. A causa del suo aspetto interessante, la testa azzurra viene spesso utilizzata per decorare i giardini. Inoltre, è completamente senza pretese nella coltivazione.

Dove cresce il cardo
Il cardo mariano ha ottenuto la sua distribuzione nei paesi dell'Europa occidentale. Poi ha iniziato a popolare Russia, Asia e Stati Uniti. Molto spesso, la pianta si trova nella zona della steppa della foresta. Vive lungo le strade, nelle discariche e nei prati. Non è coltivato intenzionalmente.
La composizione chimica del cardo
Le proprietà curative dell'erba di cardo sono dovute alla sua ricca composizione chimica. La caratteristica principale è il contenuto di olio grasso. Un vantaggio altrettanto importante è la presenza di una serie di acidi organici. Partecipano alla normalizzazione del metabolismo. La composizione chimica è rappresentata dai seguenti componenti:
- cumarine;
- inulina;
- alcaloidi;
- vitamina C;
- saponine;
- vitamina K;
- flavonoidi;
- proteine;
- acidi organici (ossalico, malico, citrico);
- tannini.
Le saponine hanno un effetto diuretico e lassativo. Grazie a questo, il cardo può aiutare ad alleviare la stitichezza e le malattie renali. I flavonoidi nelle loro proprietà antiossidanti possono competere con le vitamine C ed E. Normalizzano i processi ossidativi e aiutano a neutralizzare i radicali liberi. L'inulina, a sua volta, normalizza la microflora intestinale e aiuta a ripristinare il funzionamento dell'apparato digerente.
I tannini del cardo agiscono come un antibiotico naturale. Hanno un effetto disinfettante e proteggono il corpo dallo stronzio radioattivo. Le cumarine prevengono la formazione di tumori maligni nel corpo. E le proteine sono coinvolte nei processi di costruzione.
Cosa guarisce il cardo
Sinegolovka è considerato un trattamento alternativo sicuro ed efficace. Sin dai tempi antichi, le sono state attribuite molte proprietà magiche.Inoltre, la pianta è classificata come pianta del miele. I prodotti dell'apicoltura derivati dal suo polline hanno un numero enorme di proprietà utili. La massima efficienza del cardo selvatico si osserva in relazione alle seguenti malattie:
- asma bronchiale;
- emorroidi;
- laringite;
- malattia del fegato;
- cistite;
- gotta;
- convulsioni;
- disturbi del sistema nervoso;
- malattie allergiche;
- radicolite;
- colelitiasi;
- patologia cardiovascolare.
Il cardo è spesso usato per normalizzare la funzionalità epatica. Protegge le cellule degli organi dalle tossine nocive e ha un effetto coleretico. I medici spesso lo prescrivono a persone con dipendenza da alcol ed epatite.
Il succo della pianta viene spesso usato per trattare ferite purulente e foruncoli. Se assunto internamente, ha un effetto positivo sul funzionamento del sistema cardiovascolare. Il cardo è spesso usato come antidepressivo.
Proprietà utili di cardo per gli uomini
Gli uomini usano spesso i punti blu nella lotta contro le malattie urologiche. I decotti a base di questa pianta hanno proprietà diuretiche e antinfiammatorie. Il cardo è in grado di rimuovere i calcoli dal corpo e normalizzare la funzione renale. Inoltre, l'erba è molto efficace contro la disfunzione erettile. Le sostanze incluse nella sua composizione bloccano l'infiammazione e migliorano la circolazione sanguigna nella piccola pelvi.

Proprietà utili del cardo per le donne
Grazie alla sua capacità di proteggere il fegato dalle tossine, il cardo viene spesso utilizzato durante l'utilizzo di contraccettivi ormonali. Le sostanze che compongono la pianta neutralizzano gli effetti nocivi dei componenti nocivi. Un'altra proprietà utile è la normalizzazione del sistema nervoso. Ciò è particolarmente vero durante il periodo premestruale.
Durante l'allattamento, il cardo viene utilizzato per aumentare il volume del latte. La pianta stimola la produzione di prolattina, che ha un effetto positivo sull'allattamento. Spesso le donne usano una pianta medicinale per eliminare l'acne sottocutanea.
Danno al cardo
Nonostante l'abbondanza di proprietà benefiche, la pianta può essere dannosa per la salute. Ciò è possibile se lo si utilizza senza tenere conto delle controindicazioni e dei dosaggi consigliati. Gli effetti collaterali del cardo selvatico includono quanto segue:
- nausea;
- dolore epigastrico;
- mal di testa;
- sgabello sconvolto.
Se compaiono sintomi collaterali, è necessario interrompere l'uso del rimedio. Se si sviluppano allergie, è necessario utilizzare antistaminici. Previene la comparsa dell'edema di Quincke.
Controindicazioni al cardo
Se usato correttamente, il cardo è ben tollerato dal corpo umano. I problemi sorgono con il sovradosaggio. Le controindicazioni per i punti blu includono quanto segue:
- età inferiore a 12 anni;
- periodo di gravidanza e allattamento;
- intolleranza individuale;
- disturbi nervosi.
Le persone con uno stato emotivo instabile devono tenere conto del fatto che con un uso eccessivo, il cardo ha un effetto deprimente sul sistema nervoso. Piccoli dosaggi, a loro volta, tonificano.
Regole per l'uso del cardo
Prima di utilizzare il bluehead, è necessario assicurarsi che non vi siano reazioni allergiche e altre controindicazioni. Dovresti anche scegliere il dosaggio più conveniente per te stesso. Il decotto di erbe si consiglia di assumere 100 ml non più di 3 volte al giorno.Non è necessario collegare l'uso del medicinale ai pasti. Il brodo viene preparato al ritmo di 1 cucchiaio. l. erba tritata per 1 cucchiaio. acqua calda.
Applicazione del cardo
La medicina tradizionale è richiesta non meno della medicina tradizionale. Il suo principale vantaggio è il basso rischio di incorrere in effetti collaterali. Bluehead è considerato uno dei farmaci più comuni. Ha un effetto tonico e affronta efficacemente malattie gravi. L'erba di cardo è usata particolarmente spesso nel trattamento del fegato. Ripristina il lavoro dell'organo in breve tempo senza esercitare un effetto sistemico sul corpo.
Le foglie essiccate di bluehead sono spesso usate per combattere l'insonnia. Per questi scopi, il brodo dovrebbe essere assunto in 100 ml 4 volte al giorno. Per le malattie della vescica, della gotta, del tetano e delle patologie renali, viene utilizzato il succo di una pianta medicinale. In questi casi, viene assunto in 1 cucchiaino. 1 al giorno.

L'uso del cardo mariano nella medicina tradizionale
Il cardo mariano si trova spesso negli integratori alimentari. Viene utilizzato con successo per il trattamento di reumatismi muscolari, calcoli biliari e malattie del fegato.
Il brodo di cardo è richiesto per l'eliminazione del mal di denti. I semi della pianta sono spesso usati per sbarazzarsi di lamblia. Per superare la neurodermite, vengono mangiati in 1 cucchiaino. fino a 3 volte al giorno. Per le malattie ginecologiche, il decotto a base di erbe viene utilizzato per l'irrigazione.
L'uso del cardo in cosmetologia
Il cardo selvatico è anche ampiamente usato in cosmetologia. Particolarmente apprezzato è l'olio preparato sulla base. Viene aggiunto a creme nutrienti e lozioni idratanti.
Puoi anche arricchire maschere per capelli fatte in casa con esso. Le proprietà utili del cardo in cosmetologia includono quanto segue:
- protezione della pelle dalla radiazione solare;
- normalizzazione della barriera naturale dell'acqua dell'epidermide;
- eliminazione dei segni visibili dell'invecchiamento;
- ripristino della struttura del capello;
- combattere l'acne;
- rimozione dell'irritazione.
Se applicati localmente, i derivati del cardo mariano svolgono un ottimo lavoro con danni termici e meccanici alla pelle. Gli esperti di oli vegetali consigliano di applicare sulla superficie delle labbra e sulla pelle del viso prima di uscire. In inverno, salva dal congelamento.
In caso di perdita di capelli intensa è efficace il risciacquo con un decotto alle erbe. La procedura non solo ripristina la produzione di sebo, ma migliora anche l'aspetto dei capelli.
Cardo durante la gravidanza
La gravidanza è una controindicazione condizionale all'uso del cardo. Nonostante ciò, è stato utilizzato con molto successo in determinate circostanze. Nelle prime fasi della gravidanza, viene utilizzato un rimedio per eliminare i sintomi della tossicosi.
Nel terzo trimestre, il cardo selvatico aiuta a far fronte ai disturbi del processo digestivo. Allevia rapidamente il gonfiore e cura la stitichezza. Allo stesso tempo, il cardo ha un effetto tonificante sul corpo ed elimina le malattie croniche. Nonostante le sue numerose proprietà benefiche, la pianta viene utilizzata nel rispetto dei dosaggi consigliati. Se una donna si sente peggio durante l'assunzione, il trattamento deve essere interrotto.
Regole di raccolta e conservazione
Per gli spazi vuoti utilizzo semi, radici e foglie di bardana spinosa. I semi vengono raccolti da metà agosto a ottobre. Le foglie e le radici vengono strappate nel tardo autunno.
Quando raccogli una pianta, devi seguire le seguenti regole:
- si consiglia di scegliere zone il più possibile lontane dalle autostrade e dagli impianti produttivi;
- non toccare una pianta che ha malattie o parassiti;
- la parte fogliare non deve essere strappata in caso di pioggia.
Le materie prime raccolte devono essere adeguatamente essiccate, prolungando così a lungo le proprietà benefiche.

Si consiglia di raccogliere la parte della radice della testa blu in un forno o in un essiccatore specializzato. La temperatura non deve superare i 50 ° C. La prontezza è evidenziata dalla maggiore fragilità delle radici.
Le foglie devono essere essiccate in un luogo ben ventilato. Mescolateli costantemente durante l'asciugatura per evitare la formazione di muffe. È auspicabile che la temperatura non superi i 40 ° C.
Conserva gli spazi vuoti in un barattolo di vetro o in un sacchetto di lino. È importante che il contenitore sia completamente sigillato. È inoltre necessario proteggere le materie prime dall'umidità e dalla luce solare diretta. Il ripiano posteriore del mobile è ideale per riporre. La durata di conservazione delle materie prime essiccate è di 3 anni.
Conclusione
Le proprietà benefiche e le controindicazioni al cardo provocano molte polemiche. Ma con un uso abile, la pianta ha un effetto estremamente positivo sulla salute. La cosa principale è osservare il dosaggio e il regime di dosaggio raccomandato.