Soddisfare
- 1 Come viene prodotto l'olio di cannella
- 2 Composizione e benefici dell'olio di cannella
- 3 L'uso dell'olio essenziale di cannella in cosmetologia
- 4 L'uso dell'olio di cannella nella medicina tradizionale
- 5 Aromaterapia con olio di cannella
- 6 Con cosa funziona l'olio essenziale di cannella?
- 7 Controindicazioni
- 8 Come scegliere e conservare l'olio
- 9 Conclusione
- 10 Recensioni sull'uso dell'olio essenziale di cannella
L'aroma della cannella è spesso associato alla pasticceria culinaria. Il condimento è ampiamente utilizzato sotto forma di olio, ad esempio, nelle estetiste. Le proprietà benefiche e gli usi dell'olio essenziale di cannella hanno una relazione diretta.
Come viene prodotto l'olio di cannella
Una soluzione essenziale, il cui utilizzo è importante in cosmetologia, viene prodotta utilizzando 2 metodi:
- lavorazione delle foglie;
- lavorazione della corteccia.

Il materiale di partenza influisce sulle proprietà e sull'applicazione della composizione finita. La soluzione eterea ottenuta dalla corteccia di un albero ha una tonalità scura. La sua composizione è cinnamaldeide (70%), che conferisce al prodotto un gusto bruciante e un odore luminoso, proprietà caratteristiche. Quando applicato sulla pelle e sulle mucose, si nota un effetto irritante. Altri ingredienti utili includono:
- alcoli;
- acidi;
- resine;
- sostanze organiche e minerali.
L'estere sintetizzato da foglie e giovani germogli include eugenolo (90%), cinnamaldeide (fino al 6%). Tale composizione è considerata meno aggressiva per la pelle a causa delle sue proprietà. Di conseguenza, la soluzione essenziale a base di foglia ha trovato applicazione in cosmetologia.
Composizione e benefici dell'olio di cannella
L'uso del prodotto in cosmetologia è dovuto alla sua composizione e proprietà. L'olio essenziale di cannella contiene i seguenti ingredienti:
- eugenolo;
- aldeide;
- tannini;
- resine;
- amido.
Le seguenti proprietà utili della soluzione di etere di cannella sono chiamate:
- antifungino;
- antibatterico;
- astringente;
- antimicrobico;
- riscaldamento;
- fortificante.
Le proprietà del prodotto ne assicurano l'utilizzo per raffreddori e malattie infettive. Il liquido oleoso è efficace per le seguenti condizioni della pelle:
- scabbia;
- verruche;
- papillomi.
L'estere di cannella è considerato un antidepressivo naturale. Il prodotto ha proprietà toniche. Il suo utilizzo è dimostrato in caso di stress persistente. Alla lampada aromatica si possono aggiungere alcune gocce di soluzione eterea di cannella.
I medici raccomandano di utilizzare una soluzione eterea per migliorare la digestione stimolando il succo gastrico. Il prodotto è in grado di alleviare la flatulenza in gastriti, coliti e diarrea.
La soluzione essenziale ha un effetto positivo sulla circolazione sanguigna, che porta al suo utilizzo nella composizione degli oli da massaggio.L'applicazione del prodotto prepara i muscoli per l'attività fisica e riduce la probabilità di lesioni. L'olio può essere usato per trattare le contusioni.
L'uso dell'olio essenziale di cannella in cosmetologia
Lo strumento viene utilizzato in cosmetologia per risolvere vari problemi. Ciò è dovuto alle sue proprietà benefiche.
Olio essenziale di cannella per la pelle del viso
Il liquido non viene utilizzato nella sua forma pura. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare ustioni e irritazioni. Il prodotto è miscelato con oli grassi, latticini fermentati, miele, argilla e fiocchi. Questa applicazione consente all'etere di manifestare le sue proprietà curative.
I cosmetologi consigliano di arricchire la crema aggiungendo 1 goccia di prodotto. Questa composizione rende la pelle vellutata. La crema viene applicata con movimenti di carezze sul viso deterso.
Per preparare il tonico, mescolare acqua (100 ml), succo di limone (20 ml) e 3 gocce di prodotto. Agitare energicamente la bottiglia prima dell'uso. La pelle del viso viene trattata due volte al giorno. Prima di utilizzare la composizione, impastare la polpa di mezzo avocado con una forchetta, aggiungere la farina di noci tritate, una miscela di oli (mandorle, oliva, cannella).
La durata della maschera è di 20 minuti. Successivamente, la composizione viene rimossa dal viso usando un decotto a base di erbe.

Olio essenziale di cannella per le labbra
Grazie alle sue proprietà, il prodotto può essere utilizzato per l'aumento delle labbra. La sua applicazione è irritante e produce un leggero gonfiore.
A bagnomaria sciogliere un cucchiaino di cera, aggiungere la stessa quantità di miele e olio di cocco. Quindi vengono introdotti il contenuto di 1 capsula di Aevita e una soluzione eterea di cannella.

Olio per il corpo alla cannella
Per preparare una maschera curativa, il latte viene riscaldato e il miele viene sciolto in esso (1 cucchiaio). Quindi si aggiunge argilla al prodotto, 3-4 gocce di cannella e oli essenziali di arancia. La composizione finita dovrebbe assomigliare alla panna acida in consistenza.
Lo strumento viene applicato alle aree problematiche e isolato con un involucro di plastica, una coperta. Dopo l'applicazione, la maschera deve essere lavata via e la pelle deve essere trattata con una crema idratante.

Per la bellezza dei capelli
Una soluzione di olio essenziale aiuta a rafforzare i ricci, eliminare i capelli fragili e la caduta dei capelli. Per ottenere l'effetto desiderato, è necessario aggiungere 1-2 gocce di un prodotto a base di cannella ai cosmetici per capelli.

Olio di cannella per la cellulite
Alcuni cucchiai di fondi di caffè, miele, olio grasso (ad esempio, mandorle o olio d'oliva) vengono mescolati in un contenitore, viene aggiunta una composizione essenziale.
Fai una doccia prima di usare lo scrub. Il prodotto viene massaggiato delicatamente sulla pelle. Dopo la procedura, viene applicata una crema sulla pelle.

Olio dimagrante alla cannella
Per preparare la lozione, mescolare 3 cucchiai di panna e qualche goccia di prodotto alla cannella. Si consiglia di applicare la composizione prima dell'allenamento.

L'uso dell'olio di cannella nella medicina tradizionale
L'olio di cannella fa bene alla salute. Le sue proprietà curative hanno trovato applicazione in numerose ricette della medicina tradizionale.
Per rafforzare l'immunità e contro il raffreddore
Per stimolare il sistema immunitario, è necessario mescolare soluzioni di olio essenziale di cannella, radice di ginseng (rispettivamente 20 e 60 gocce), acqua pura (120 g). La composizione risultante viene versata in un flacone spray e spruzzata all'interno durante la stagione fredda.

Per dolori articolari
Lo strumento aiuta a ridurre la gravità del dolore aumentando la circolazione sanguigna e le proprietà irritanti. Alcune gocce della soluzione oleosa vengono aggiunte alle creme antidolorifiche.

Olio di cannella per l'herpes
L'eliminazione dei segni di infezione da herpesvirus avviene a causa delle proprietà antibatteriche. L'agente viene aggiunto a gel antivirali e applicato a una fiala con contenuto liquido.

Per l'alitosi
Per eliminare il fenomeno, mescolare 10 gocce di soluzioni di olio essenziale di cannella e arancia. Nella miscela risultante vengono introdotti miele (mezzo cucchiaino), acqua pura (120 g). Significa irrigare la cavità orale due volte al giorno.

Per il trattamento delle malattie gastrointestinali
La cannella ha le seguenti proprietà positive:
- aumento del tono generale;
- abbassando l'acidità dello stomaco;
- sollievo dalla diarrea;
- normalizzazione delle feci;
- ridurre il rischio di formazione di tumori;
- accelerazione dei processi metabolici.
Importante. L'uso di una soluzione di olio essenziale aiuta a migliorare il funzionamento del tratto gastrointestinale. Le proprietà utili sono dovute alla presenza di:
- vitamine B, C, A;
- magnesio;
- fosforo;
- calcio.

Per normalizzare il ciclo mestruale
Il prodotto stabilizza il ciclo grazie alle sue proprietà emostatiche. Con cicli irregolari, il prodotto stimola l'insorgenza di giorni critici. I ginecologi raccomandano l'uso di un componente di trattamento alternativo per le mestruazioni scarse sotto forma di pediluvi e impacchi caldi, eseguiti a giorni alterni.

Olio di cannella per funghi alle unghie
La composizione unica e le proprietà benefiche della soluzione di olio di cannella possono eliminare il prurito e il bruciore, caratteristici delle infezioni fungine. I dermatologi consigliano di aggiungere qualche goccia alle creme medicate.

Aromaterapia con olio di cannella
Il prodotto ha trovato impiego come agente aromaterapico grazie alle sue proprietà. Gli scienziati hanno dimostrato i benefici dell'inalazione. L'olio essenziale di cannella viene aggiunto alle lampade aromatiche per effetti curativi.

Con cosa funziona l'olio essenziale di cannella?
L'uso dell'olio di cannella con altri oli naturali è giustificato. I cosmetici spesso includono i seguenti oli:
- jojoba;
- noce;
- mandorla;
- oliva.
I componenti si completano a vicenda.
Controindicazioni
La cannella è considerata un forte allergene e ha proprietà tossiche. L'applicazione richiede il rispetto di precauzioni:
- applicazione sulla pelle in una forma diluita;
- uso attento per il tipo di viso sensibile;
- aderenza al dosaggio consigliato.
Prima di utilizzare la soluzione oleosa per la prima volta è necessario eseguire un test di sensibilità. Ciò è dovuto alle proprietà di base del prodotto. L'applicazione è possibile in assenza di gravi ustioni e irritazioni.
Come scegliere e conservare l'olio
Nella scelta, si dovrebbe tener conto del colore, della naturalezza della composizione e della durata di conservazione. L'olio di cannella di Ceylon ha un aroma distinto.Il prodotto viene conservato in un contenitore di vetro con coperchio chiuso. Un prerequisito è un luogo buio e asciutto. Non utilizzare il prodotto sei mesi dopo l'apertura.
Conclusione
Le proprietà benefiche e gli usi dell'olio essenziale di cannella sono interdipendenti. Il prodotto è utilizzato in cosmetologia e come componente nelle ricette della medicina tradizionale per le sue proprietà curative.
Recensioni sull'uso dell'olio essenziale di cannella
Le recensioni forniscono informazioni sui benefici dell'olio di cannella per il viso, il corpo e il benessere generale.