Soddisfare
- 1 Come si ottiene l'olio di sandalo
- 2 Composizione e proprietà dell'olio essenziale di sandalo
- 3 L'uso dell'olio essenziale di sandalo in cosmetologia
- 4 Come usare l'olio di sandalo in medicina
- 5 Aromaterapia con olio di sandalo
- 6 Massaggio con olio di sandalo
- 7 Con cosa funziona l'olio essenziale di sandalo
- 8 Controindicazioni e possibili danni
- 9 Come scegliere e conservare
- 10 Conclusione
- 11 Recensioni sull'uso dell'olio essenziale di sandalo
Le proprietà e le applicazioni dell'olio di sandalo influenzano principalmente il campo della cosmetologia. Tuttavia, il prodotto viene utilizzato anche per il trattamento di alcuni disturbi, nonché per il ripristino dell'equilibrio emotivo.
Come si ottiene l'olio di sandalo
A differenza della maggior parte degli oli essenziali, non è fatto di fiori e foglie, ma di legno di sandalo. Cresce nelle aree tropicali, principalmente in Sri Lanka, Medio Oriente, Egitto e Asia meridionale. Per produrre etere, il legno di sandalo o le radici vengono accuratamente frantumate e quindi sottoposte a trattamento con vapore acqueo.
Poiché il legno di sandalo è una specie di albero rara e solo piante mature di almeno 30 anni sono adatte per creare etere, il prodotto è considerato molto prezioso. Inoltre, il consumo di materie prime durante la produzione è piuttosto elevato: da una tonnellata di trucioli di legno si ottengono solo 100 ml di etere.

Composizione e proprietà dell'olio essenziale di sandalo
La composizione dell'estere di sandalo non è molto varia, ma estremamente preziosa. Il 90% del prodotto è costituito da santanolo, una sostanza con proprietà antinfiammatorie e antisettiche. Le proprietà utili dell'etere sono che:
- porta un buon effetto nel trattamento di malattie respiratorie e raffreddori;
- aiuta ad alleviare l'infiammazione, non solo esterna, ma anche interna;
- ha un effetto benefico sul sistema genito-urinario nelle donne e negli uomini;
- normalizza i livelli ormonali e migliora il benessere con la menopausa e le mestruazioni dolorose;
- elimina gonfiori e pruriti durante le irritazioni cutanee e dopo le punture di insetti;
- ha un effetto benefico sulla psiche, favorisce il rilassamento;
- abbassa la pressione sanguigna e generalmente migliora il funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni;
- aumenta la concentrazione e la memoria, aumenta l'efficienza;
- ha lievi proprietà analgesiche.
L'uso dell'olio di sandalo dall'Egitto è giustificato per dolori muscolari e disturbi articolari, le sue proprietà aiutano a ripristinare la mobilità e alleviare la tensione e l'infiammazione.
L'uso dell'olio essenziale di sandalo in cosmetologia
Il campo cosmetico è il principale campo di applicazione del legno di sandalo. Puoi incontrare la trasmissione non solo come parte di prodotti già pronti, ma viene utilizzata attivamente a casa per la cura personale.
Olio essenziale di legno di sandalo per capelli
Santalol nella composizione del prodotto è in grado di ripristinare i capelli danneggiati e ripristinarne la forza e la lucentezza.L'uso dell'etere è particolarmente consigliato per la colorazione frequente e altre manipolazioni con i ricci che influiscono negativamente sulla loro salute.

Per migliorare la crescita dei capelli
Le proprietà del legno di sandalo aiutano a rivitalizzare i capelli spenti e ad avviare i processi di crescita nei follicoli piliferi dormienti. È necessario mescolare un cucchiaio di olio di bardana con 5 gocce di legno di sandalo essenziale, quindi trattare i capelli con questa miscela e avvolgerli con una pellicola per un'ora.
La maschera non avrà solo un effetto stimolante, ma darà anche ai tuoi capelli un odore molto gradevole.
Doppie punte
Le proprietà uniche del legno di sandalo, una volta applicate, ripristinano la struttura dei capelli danneggiati e li rendono più forti. Devi mescolare 2 cucchiai di olio di bardana, un cucchiaio di miele e un paio di gocce di sandalo, e poi come lubrificare i fili, prestando particolare attenzione alle estremità. Risciacquare la miscela dopo 50 minuti.
Maschera antiforfora
L'uso del seguente rimedio aiuta a sbarazzarsi della forfora:
- il normale olio di bardana nella quantità di 2 cucchiai viene mescolato con 2 gocce di estratti di sandalo, lavanda e lillà;
- applicare la miscela sui fili e strofinarla con particolare attenzione nell'area della radice;
- lasciare per un'ora, quindi rimuovere.
L'olio di sandalo non solo ammorbidisce la pelle e previene la desquamazione alle radici, ma generalmente normalizza anche la produzione di sebo sottocutaneo.
Olio essenziale di legno di sandalo per la pelle del viso
Le proprietà dell'olio cosmetico di sandalo sono molto benefiche per l'epidermide. L'applicazione permette di prolungare la naturale giovinezza e rendere la pelle morbida e vellutata.
Olio di sandalo viso antirughe
Le prime rughe compaiono presto sulla pelle troppo secca, mentre il legno di sandalo aiuta ad ammorbidirla ea nutrirla con elementi utili. Per la cura del viso, si consiglia di mescolare parti uguali di incenso e oli di jojoba, aggiungere un po 'di olio di sandalo per il viso antirughe e distribuire sulla pelle per 15 minuti.
Maschera Acne Sandalo
Le proprietà antinfiammatorie del legno di sandalo aiutano a combattere le eruzioni cutanee sul viso. Ad una base standard, ad esempio, all'olio di jojoba, aggiungi un paio di gocce di lavanda e esteri di sandalo. Applicare il prodotto in modo puntuale su acne e acne per ottenere un effetto moxibustione. Non è necessario lavare la miscela dopo l'uso.

Maschera ringiovanente
Per idratare, rassodare e ringiovanire qualitativamente l'epidermide, è necessario utilizzare olio di sandalo, mescolando con 15 ml di panna acida e aggiungendo anche banana schiacciata in pappa alla maschera. Il prodotto viene distribuito sulla pelle e mantenuto per circa 20 minuti, quindi risciacquato con acqua tiepida pulita.
Olio per il corpo al legno di sandalo
I benefici dell'olio di sandalo e il suo utilizzo risiedono nel fatto che viene utilizzato non solo per il viso. L'olio combatte efficacemente le smagliature, la cellulite e la pelle secca di tutto il corpo. Usare le sue proprietà è molto semplice, è necessario preparare una miscela di oli base ed essenziali, ad esempio aggiungere 3 gocce di etere a un cucchiaio di olio d'oliva.
Questa miscela viene strofinata sul corpo per diversi minuti. Si consiglia di lasciare il prodotto sulla pelle per almeno un'ora in modo che i componenti benefici abbiano il tempo di penetrare più in profondità nei tessuti.
Olio di sandalo per unghie
Le proprietà dell'olio di sandalo aiutano a migliorare la condizione delle unghie. L'uso di etere non solo rafforza le unghie, ma rimuove anche il fungo, se presente. La cosmetologia domestica consiglia di mescolare alcune gocce di etere con 1 cucchiaino di crema per bambini e massaggiare quotidianamente sulla punta delle dita e sulle unghie.
Se applicato per 2 settimane, le unghie diventeranno lucide, sane e belle.
Pediluvi con olio di sandalo
L'olio di sandalo cura i piedi, le sue proprietà sono ottime per alleviare la stanchezza, eliminare i calli e curare piccole ferite.In una ciotola da 4 litri, devi diluire 3 cucchiai di sale marino e un paio di gocce di sandalo, quindi tenere i piedi in acqua calda per 20 minuti.
Come usare l'olio di sandalo in medicina
L'uso delle proprietà del sandalo per scopi medici è principalmente esterno; viene utilizzato per sfregamenti, impacchi e inalazioni.
Aree di utilizzo:
- Respirare i vapori dell'olio è utile per raffreddori e raffreddori, bronchiti croniche e malattie polmonari più gravi.
- In presenza di disturbi articolari e distorsioni muscolari, l'etere può essere diluito in qualsiasi olio base e una benda imbevuta di prodotto può essere applicata sul punto dolente per 1-2 ore.
- Lo sfregamento ha un buon effetto sulle vene varicose delle gambe e sulla fatica. La guarigione di ferite, abrasioni, ulcere e ustioni può essere lubrificata con legno di sandalo.

L'uso interno a volte è giustificato, le proprietà del prodotto al legno di sandalo aiutano a rafforzare la resistenza immunitaria, calmare i nervi in caso di disturbi d'ansia, curare raffreddori e malattie dello stomaco. Per uso interno, solo 3 gocce di olio vanno mescolate con un cucchiaio di miele e diluite in un bicchiere di acqua tiepida.
Aromaterapia con olio di sandalo
Le proprietà del legno di sandalo si ritrovano non solo per un uso mirato, a volte viene utilizzato semplicemente per aromatizzare ambienti o da aggiungere ad un bagno serale. In questo caso, è sufficiente aggiungere solo circa 6 gocce di prodotto a un bagno completo d'acqua e alla lampada aromatica è possibile aggiungere legno di sandalo nella quantità di 3 gocce.
Il profumo legnoso calmo e sottile del legno di sandalo allevia efficacemente ansia e nevrosi, aiuta a migliorare il sonno e migliora le prestazioni. È meglio fare aromaterapia la sera per ottenere un po 'di relax di qualità prima di andare a letto.
Massaggio con olio di sandalo
Il legno di sandalo è spesso usato nei massaggi. L'utilizzo del prodotto insieme all'olio base non solo conferisce alla miscela da massaggio un odore gradevole, ma ne esalta anche le proprietà benefiche. Durante la seduta, il legno di sandalo consente un migliore rilassamento muscolare, migliora la circolazione sanguigna sotto la pelle e allevia la tensione.
Per preparare una miscela da massaggio, è necessario aggiungere alcune gocce di etere a 15 ml di qualsiasi base, ad esempio olio di jojoba, oliva e persino di girasole. Un tale rimedio avrà un ulteriore effetto benefico sulle articolazioni, quando si usano le sue proprietà, il dolore andrà via con i reumatismi o l'artrite.
Con cosa funziona l'olio essenziale di sandalo
L'estere del legno di sandalo può essere utilizzato in combinazione con altri oli volatili. Si combina particolarmente bene se applicato con i seguenti esteri:
- rosa;
- lavanda;
- cedro;
- geranio;
- bergamotto.
Puoi anche mescolare il sandalo con patchouli, mimosa, gelsomino e ylang ylang.

Controindicazioni e possibili danni
Nonostante le sue numerose proprietà di pregio, l'uso dello strumento non è consentito a tutti. È necessario rifiutarsi di usare:
- durante la gravidanza e durante l'allattamento;
- ad alte temperature;
- con una reazione allergica individuale.
L'uso interno di olio di sandalo proveniente dall'Egitto è vietato in caso di esacerbazione di disturbi digestivi. Va inoltre tenuto presente che le proprietà possono essere pericolose se applicate su un'epidermide ipersensibile.
Come scegliere e conservare
L'olio non è molto comune nelle farmacie, ma di solito è possibile acquistarlo in negozi specializzati.Quando si sceglie un prodotto, è necessario prestare attenzione a diverse sfumature:
- Naturalezza... Il vero estere di legno di sandalo deve contenere il 100% di olio essenziale, senza componenti aggiuntivi. In caso contrario, le proprietà e i vantaggi di valore del prodotto saranno molto inferiori.
- Prezzo... Un prodotto di qualità è piuttosto costoso, in media da 600 a 1000 rubli e oltre. Il basso prezzo dell'etere dovrebbe far sorgere dubbi sulla sua qualità e naturalezza.
- Produttore... I principali fornitori del prodotto sono l'Egitto, i paesi dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, le regioni fredde non possono produrre petrolio naturale.

Molto spesso sul mercato puoi trovare eteri con un costo di circa 100-200 rubli. In questo caso è necessario studiare adeguatamente le caratteristiche del prodotto. Molto spesso, un estratto del cosiddetto sandalo dell'India occidentale, o amyris, una pianta della famiglia Rutov, viene venduto a basso prezzo. Amiris ha molte proprietà preziose, tuttavia ha un nome esclusivamente non ufficiale in comune con il legno di sandalo. La composizione chimica delle piante è completamente diversa e agiscono anche sul corpo in modi diversi quando vengono applicate.
È necessario conservare l'estratto di legno di sandalo naturale in condizioni standard - a una temperatura non superiore a 25 ° С, in un luogo buio e in una bottiglia di vetro scuro ermeticamente sigillata. Il prodotto mantiene le sue preziose proprietà durante l'uso per 3 anni, a condizione che non sia esposto alla luce solare diretta.
Conclusione
Le proprietà e gli usi dell'olio di sandalo sono utilizzati nel campo della bellezza e della cura della persona. Ma allo stesso tempo, il legno di sandalo è utile per curare le malattie, può anche essere consumato internamente, se si aderiscono a dosaggi scarsi.

Recensioni sull'uso dell'olio essenziale di sandalo