Soddisfare
- 1 Caratteristiche e tratti distintivi dell'argilla blu
- 2 Composizione di argilla blu
- 3 Le proprietà curative dell'argilla blu
- 4 Maschere viso all'argilla blu
- 5 Maschere per capelli all'argilla blu
- 6 Impacchi con argilla blu per cellulite e smagliature
- 7 L'uso dell'argilla blu per scopi medicinali
- 8 Come prendere l'argilla blu internamente
- 9 Controindicazioni all'uso dell'argilla blu
- 10 Come conservare l'argilla blu
- 11 Conclusione
- 12 Recensioni
I benefici e i danni dell'argilla blu sono un problema urgente per gli appassionati di medicina tradizionale e cosmetologia domestica. Ci sono praticamente leggende sulle proprietà curative dell'argilla: è interessante capire quanta verità c'è in esse.
Caratteristiche e tratti distintivi dell'argilla blu
L'argilla blu è anche chiamata Cambriano ed è una roccia sedimentaria con una struttura a grana fine. Si differenzia dal solito in quanto il suo colore è pronunciato grigio, leggermente bluastro.
Puoi distinguere l'argilla blu da altre varietà non solo per colore, ma anche per altre caratteristiche. La sua caratteristica è che la roccia non si dissolve in acqua, ma si deposita semplicemente sul fondo del piatto. Inoltre, solo questa varietà contiene argento - altri tipi di argilla non hanno un tale componente.
Composizione di argilla blu
L'argilla è popolare per le sue proprietà uniche. A loro volta, sono dovuti alla composizione più ricca della razza. Include solo una quantità incredibile di oligoelementi e minerali utili. Vale a dire:
- calcio, ferro, sodio e silicio;
- alluminio, manganese, zinco e potassio;
- magnesio, cromo, fosforo, molibdeno, rame;
- nichel, cobalto, radio.
Inoltre, la composizione contiene argento, che è molto prezioso per la salute umana, e composti di azoto.
Le proprietà curative dell'argilla blu
Grazie alla sua ricca composizione, l'argilla blu curativa è una delle migliori medicine naturali. L'effetto terapeutico si esprime nel fatto che:
- ha un effetto benefico sull'aspetto - aumenta l'elasticità della pelle, rimuove le rughe, stimola il rinnovamento cellulare, combatte la cellulite;
- rinforza efficacemente i capelli, elimina la forfora e dona volume e lucentezza ai ricci;
- aiuta a regolare il metabolismo nei tessuti, rimuove l'edema e combatte l'infiammazione;
- ha proprietà antibatteriche ed è di grande beneficio nelle malattie fungine;
- ha un effetto analgesico ed è molto utile per i disturbi articolari;
- promuove la rimozione delle tossine dal corpo, riducendo così il danno al fegato;
- allevia il diabete, le malattie dello stomaco, ha un buon effetto sulla salute dei reni;
- rafforza la resistenza del corpo al raffreddore;
- allevia i sintomi delle mestruazioni abbondanti nelle donne;
- ha un effetto positivo su gengive e denti, aiutando ad alleviare i sintomi spiacevoli delle malattie dentali.
L'argilla apporta benefici a tutti i sistemi del corpo e può essere utilizzata per quasi tutte le malattie: il danno da esso è raro.
Maschere viso all'argilla blu
Il prodotto cosmetico ha un effetto estremamente benefico sulla pelle. I benefici dell'argilla blu per la pelle del viso sono che ha un effetto ringiovanente e tonificante, combatte rughe e pieghe, rimuove punti neri, punti neri e acne.
Anti-rughe all'argilla blu
Per ringiovanire il viso e levigare le rughe, puoi realizzare una maschera all'argilla con alghe alghe. Preparalo come segue:
- le alghe vengono precedentemente messe in acqua tiepida per mezz'ora;
- la polvere di argilla viene diluita con acqua calda in proporzioni uguali;
- Le alghe gonfie vengono aggiunte alla miscela, interferiscono di nuovo, distribuiscono uniformemente sul viso.
È necessario mantenere la miscela sul viso per mezz'ora, mentre è consigliabile non parlare o sorridere in modo che lo strato di argilla non si incrini. Non ci sarà alcun danno da questo, ma il significato della procedura andrà perso.
Si consiglia di ripetere la procedura ogni 2 giorni.
Argilla blu contro l'acne e i punti neri
Per le irritazioni e le eruzioni cutanee, l'argilla blu e la farina di riso sono utili. Gli ingredienti devono essere miscelati in proporzioni uguali in forma secca e quindi diluiti con acqua, in modo che la miscela sia densa. La composizione viene applicata sul viso e conservata per 15 minuti.
Dopo la procedura, la pelle può essere ammorbidita con olio di mandorle o pesca. Si consiglia di ripeterlo tre volte a settimana, quindi l'effetto arriverà rapidamente.
Maschera per macchie senili
L'argilla blu sbianca la pelle e fa bene alle brutte macchie scure. L'argilla dovrebbe essere presa in una quantità di 20 g e il sale marino dovrebbe essere aggiunto nella quantità di un paio di cucchiaini. Quindi gli ingredienti vengono diluiti in acqua per addensare il composto, mescolare bene e applicare sulla pelle.
È necessario mantenere la composizione cosmetica per 15 minuti. È meglio ripetere la procedura due o tre volte a settimana, in modo che i benefici delle maschere per il viso all'argilla appaiano più velocemente.
Maschera per pelli normali
Per idratare, levigare e ringiovanire la pelle normale, puoi diluire 20 g di argilla con acqua, quindi aggiungere un cucchiaino di succo di limone fresco, olio d'oliva e miele liquido. La composizione viene miscelata bene e distribuita sulla pelle per 15 minuti.
Maschera idratante per pelli secche
Le proprietà benefiche dell'argilla, del miele e del limone aiuteranno a rendere più morbida la pelle secca ea proteggerla dai danni. L'argilla per cucinare viene presa in un volume di 15 g, il miele e la polpa di limone vengono aggiunti in un cucchiaino. La miscela viene diluita con acqua tiepida, viene mantenuta sul viso per non più di un quarto d'ora.
Maschera per pelli grasse
In combinazione con un decotto di camomilla o salvia, l'argilla avrà un effetto essiccante sulla pelle e sarà di grande beneficio. Non è difficile preparare un prodotto cosmetico fatto in casa: devi solo diluire 2 cucchiai grandi di polvere di argilla non in acqua, ma in una piccola quantità di decotto alle erbe.
La composizione dovrebbe risultare piuttosto densa, viene applicata sulla pelle per un quarto d'ora. Con l'uso regolare, la produzione di sebo sottocutaneo sul viso viene normalizzata e la pelle smetterà di sporcarsi rapidamente.
Maschera nutriente al miele
Qualsiasi pelle nelle condizioni dell'ecologia moderna ha bisogno di idratazione e saturazione regolari con sostanze utili. Per questi scopi puoi:
- Mescolare 3 cucchiaini di argilla con acqua;
- aggiungere 3 gocce di olio d'oliva, un paio di gocce di succo di limone e tuorlo d'uovo;
- Mescolare bene e distribuire sul viso per 20 minuti.
Se lo desideri, puoi aggiungere un cucchiaio di miele a questi componenti. Se usata due volte a settimana, la maschera darà un effetto molto buono.
Maschere per capelli all'argilla blu
L'argilla può essere applicata non solo sulla pelle ma anche sui capelli. Ha un effetto rassodante sulle radici, aumenta il volume e dona lucentezza ai ricci, inoltre regola l'untuosità della pelle alla radice.
Argilla blu per la caduta dei capelli
Se i tuoi capelli sono molto fragili e cadono troppo, puoi preparare questo prodotto:
- 3 cucchiai grandi di prodotto naturale vengono mescolati con 3 cucchiai grandi di olio di bardana;
- aggiungere mezzo cucchiaino di senape in polvere o peperoncino macinato finemente.
Gli ingredienti vengono mescolati, strofinati sulla testa e ricoperti con pellicola trasparente. Il tempo di applicazione dipende dalle sensazioni. In media, sarà sufficiente mantenere la composizione sui capelli per circa un quarto d'ora, ma se la sensazione di bruciore di senape o pepe diventa insopportabile, puoi lavarla via presto in modo che non ci siano danni dall'ustione.
Argilla blu antiforfora
Le proprietà utili di un rimedio naturale aiuteranno a sbarazzarsi della forfora e avrai bisogno di componenti elementari.
- La polvere di argilla blu e l'acqua minerale naturale vengono mescolate in proporzioni uguali per formare una miscela densa.
- Per un quarto d'ora, viene distribuito sui capelli e sul cuoio capelluto, quindi lavato via accuratamente.
Maschera per capelli grassi
Le proprietà dell'argilla andranno a beneficio dei capelli grassi diluendo 1 cucchiaio grande del prodotto in acqua tiepida, aggiungendo 1 cucchiaio grande di aceto di mele e strofinando il composto sui capelli per mezz'ora. Soprattutto con attenzione è necessario elaborare l'area alle radici, poiché è qui che viene prodotto il grasso in eccesso.
Maschera per capelli secchi
Se i capelli sono troppo secchi, anche le proprietà dell'argilla possono essere utili. Nella quantità di 3 cucchiai grandi, è necessario mescolarlo con la stessa quantità di yogurt al latte o kefir e distribuire sui ricci per mezz'ora.
Impacchi con argilla blu per cellulite e smagliature
Poiché l'argilla rassoda la pelle, ne migliora il tono ed elimina i difetti cutanei, sarà benefica anche in presenza di smagliature o cellulite. Di solito gli involucri vengono eseguiti in questo modo:
- circa 100 g di polvere di argilla blu vengono diluiti con acqua a una consistenza media;
- al composto si aggiungono un paio di gocce di olio essenziale di arancia, si versano 3 cucchiai grossi di cannella e si mescolano bene;
- la composizione risultante viene applicata sulla pelle pulita del corpo nell'area problematica e avvolta sopra con pellicola trasparente e coperta con un asciugamano.
Per 30-50 minuti, è necessario sdraiarsi tranquillamente, quindi lavare la composizione applicata con acqua tiepida e strofinare la pelle con un asciugamano correttamente - forte, ma in modo da non danneggiarla.
Sostanze utili nella composizione di un prodotto cosmetico e una prolungata esposizione termica avvieranno il processo di rinnovamento cellulare. L'argilla blu per l'addome, le cosce e altre aree problematiche aiuterà a dire addio a cicatrici e pieghe e rafforzerà i contorni del corpo. Se ripeti regolarmente le procedure, i contorni del corpo diventeranno più tonici e le cicatrici e le pieghe in eccesso sulla pelle dannose per la bellezza scompariranno quasi completamente.
L'uso dell'argilla blu per scopi medicinali
L'argilla blu per viso e corpo viene utilizzata non solo nelle ricette di bellezza, ma anche nella medicina domestica. Esistono diverse ricette che sono considerate provate, non danneggiano e vengono utilizzate particolarmente spesso.
Per il trattamento delle articolazioni
Per l'infiammazione articolare cronica e traumatica, gli impacchi di argilla blu saranno di grande beneficio. Lo fanno in questo modo:
- diluire mezzo cucchiaino di sale da cucina in 2 cucchiai grandi di acqua tiepida;
- 60 g di polvere di argilla blu vengono versati con liquido;
- la miscela risultante viene insistita per 10 ore;
- quindi vengono riscaldati con vapore a 45-50 gradi e applicati uniformemente sul punto dolente.
L'impasto deve coprire l'area problematica con uno strato di almeno 1 cm L'applicazione viene coperta con una benda di garza e lasciata per mezz'ora.
Si consiglia di ripetere la procedura per 2 giorni consecutivi, quindi fare una pausa per 1 giorno e riapplicare le applicazioni. Le proprietà dell'argilla blu aiuteranno con artrosi, reumatismi e contusioni.
Da calli e speroni calcaneari
Se sciogliete 1 cucchiaio grande di polvere in una bacinella di acqua tiepida e poi tenete i piedi in acqua per 20 minuti, le proprietà della soluzione aiuteranno ad ammorbidire i calli e, in generale, avranno un effetto positivo sulla pelle delle gambe.
La stessa procedura può aiutare ad alleviare l'infiammazione e il dolore allo sperone calcaneare. In questo caso, i bagni possono essere integrati con impacchi utili: non ci saranno danni da questo. Il corso delle procedure richiede in media 10 giorni prima dell'inizio del sollievo.
Per la psoriasi
Con la psoriasi, le proprietà benefiche dell'argilla ti aiuteranno se la strofini quotidianamente per un paio di settimane. Un cucchiaio abbondante di polvere di argilla deve essere diluito in 100 ml di acqua, quindi inumidire un batuffolo di cotone o tessuto nella soluzione risultante e strofinare adeguatamente l'area della pelle interessata.
Con vene varicose
Il danno alla salute delle vene varicose aiuterà a ridurre le applicazioni. Circa 80 g di polvere di argilla devono essere diluiti in 2 grandi cucchiai di infuso di camomilla, mescolare e applicare una miscela densa su un panno di cotone, quindi applicare l'applicazione sull'area problematica.
Lo spessore dell'applique tra il tessuto e la pelle deve essere di almeno 1 cm e deve essere conservato per un'ora. Si consiglia di ripetere la procedura per 5 giorni consecutivi in modo che le proprietà benefiche abbiano il tempo di manifestarsi correttamente.
Per varie malattie della pelle
Dermatite, eczema, foruncolosi e altre condizioni della pelle influenzano negativamente il tuo aspetto e danneggiano il tuo benessere generale. Le proprietà benefiche dell'argilla possono aiutare a curare eventuali disturbi della pelle. Fondamentalmente, per la terapia vengono utilizzati impacchi e lozioni a base di rimedi naturali. È necessario diluire e applicare correttamente l'argilla come segue:
- la polvere in una piccola quantità viene diluita con acqua fino a ottenere una miscela densa;
- applicare uno strato denso su garza o tessuto;
- l'impacco viene applicato sulla zona malata della pelle e coperto con un panno o un tovagliolo sopra.
È necessario mantenere l'impacco per un'ora, dopo averlo rimosso, la pelle viene lavata con acqua tiepida.
Per il trattamento di gengive e denti
I benefici dell'argilla si esprimono nelle sue proprietà antinfiammatorie, quindi lavarsi i denti con l'argilla blu fa bene alle malattie parodontali e al mal di denti. L'argilla può essere mescolata con il dentifricio, si consiglia inoltre di diluire una piccola quantità di polvere di argilla in acqua e sciacquare la bocca.
Come prendere l'argilla blu internamente
Fondamentalmente, le proprietà benefiche dell'argilla vengono utilizzate esternamente, ma ci sono anche modi per usare l'argilla blu all'interno: non ci saranno danni da questo. Al contrario, c'è un grande vantaggio nei disturbi gastrici. Non più di 20 g di polvere secca vengono diluiti in 50 ml di acqua tiepida e poi bevuti poco prima di mangiare.
Controindicazioni all'uso dell'argilla blu
Un prodotto naturale spesso non causa danni. Eppure, con una serie di malattie, dovresti astenervi dall'usarlo. Le controindicazioni saranno:
- gravi disturbi dei reni e del fegato e insufficienza cardiaca;
- osteoporosi;
- asma e tubercolosi aperta;
- malattie degli organi dell'udito e della vista;
- malattie del sangue e processi infiammatori acuti nel corpo;
- febbre intensa;
- disturbi infiammatori ginecologici.
Come conservare l'argilla blu
Le regole di archiviazione sono molto semplici:
- la polvere secca viene solitamente conservata alla luce solare diretta;
- il prodotto cremoso si conserva in frigorifero, al buio e al fresco.
I coperchi dei contenitori devono essere ben chiusi e i contenitori stessi devono essere di vetro o ceramica. Dal contatto con il ferro o la plastica, un rimedio naturale perde le sue proprietà benefiche e inizia addirittura ad essere dannoso.
Conclusione
I benefici e i danni dell'argilla blu dipendono dalla presenza o dall'assenza di controindicazioni. Se non ci sono divieti severi sull'uso, i benefici nel trattamento di molte malattie saranno massimi.