Soddisfare [Hide]
I guanti in pelle sono un accessorio elegante che non solo aiuta a completare il look, ma protegge anche le mani dal freddo e dai danni. Ma nel processo di indossamento, come qualsiasi altra cosa, si sporcano e perdono il loro aspetto presentabile. Pertanto, è necessario pulirli periodicamente. È importante lavare adeguatamente i guanti di pelle in modo che mantengano la loro funzionalità e non si deteriorino.
Caratteristiche del lavaggio dei guanti in pelle
È necessario lavare l'accessorio a casa, tenendo conto di alcune delle caratteristiche della procedura. Prima di tutto, il materiale dovrebbe essere testato per la tolleranza all'acqua al fine di escludere la sua successiva deformazione. Per fare questo, inumidisci leggermente una piccola area in un luogo discreto. Se la struttura della pelle non è cambiata, puoi lavarti senza paura.
Sul lato aggraffato di ogni prodotto è presente un'etichetta su cui sono indicate le raccomandazioni del produttore al fine di lavare meglio il prodotto. Pertanto, prima di tutto, devi studiarli. Spesso è consentito solo il lavaggio a mano dei guanti di pelle e raramente in una macchina automatica.
Raccomandazioni generali per il lavaggio del prodotto:
- la temperatura dell'acqua non dovrebbe essere superiore a 30 gradi;
- non torcere dopo il lavaggio;
- utilizzare solo detersivi liquidi che non contengano componenti aggressivi;
- non strofinare energicamente il materiale;
- utilizzare una spugna o un panno morbido, dischetti di cotone per rimuovere le macchie.
Come lavare i guanti di pelle
Per mantenere un aspetto presentabile del prodotto, è necessario non solo scegliere il giusto detergente e aderire al regime di temperatura, ma anche seguire le fasi di pulizia di base. Pertanto, il modo in cui verrà eseguita la procedura dipende dal suo risultato finale. Pertanto, tutte le fasi dovrebbero essere seguite in modo chiaro e coerente.
Come lavare a mano i guanti di pelle
Per lavare a mano un accessorio, è necessario preparare una bacinella e un detersivo adatto.
Procedura:
- Raccogliere l'acqua in un contenitore, la cui temperatura non deve superare i 30 gradi.
- Sciogliere sapone liquido o shampoo, mescolare fino a ottenere una composizione omogenea.
- Immergere l'accessorio nell'acqua, stropicciarlo delicatamente con movimenti fluidi.
- Strofina ulteriormente le macchie con una spugna morbida imbevuta di acqua saponosa.
- Risciacquare più volte fino a quando tutte le tracce di detersivo sono scomparse.

Come lavare in lavatrice i guanti di pelle
Puoi anche lavare i guanti di pelle a casa in una macchina automatica, se il produttore non lo proibisce. Ma si consiglia di pulire solo quando il tamburo è mezzo vuoto, il che eviterà un forte attrito della pelle.
Procedura:
- Posizionare l'accessorio in una speciale sacca per il lavaggio.
- Versare detersivo liquido nel vano macchina.
- Impostare la modalità di riscaldamento dell'acqua a non più di 30 gradi.
- Attivare il risciacquo extra, disattivare la centrifuga.
- Inizia un lavaggio con un lavaggio delicato oa mano.
- Alla fine, stringi leggermente con le mani, senza torcere.
Spesso non è possibile lavare il prodotto in modo che non vi siano macchie di detersivo su di esso. Inoltre, il risciacquo multiplo non sempre risolve il problema. In questo caso, strofina le macchie con il succo di limone.

Come asciugare correttamente i guanti di pelle
È importante non solo lavare correttamente l'accessorio, ma anche asciugarlo. La pelle è un materiale capriccioso che non perdona gli errori. Pertanto, dovresti considerare le regole di base.
Raccomandazioni per una corretta asciugatura:
- Dopo una leggera strizzata a mano, l'accessorio deve essere steso su una superficie piana, posizionando un asciugamano di spugna sotto il fondo.
- Posizionare il prodotto umido lontano da dispositivi di riscaldamento e inoltre non utilizzare un asciugacapelli.
- Nel processo di evaporazione dell'umidità, è necessario impastare periodicamente i guanti a mano o con un mattarello, che impedirà l'essiccazione e la deformazione della pelle.

Conclusione
Puoi lavare i guanti di pelle a casa e mantenere il loro aspetto presentabile, se prendi in considerazione le caratteristiche del materiale e le regole della procedura. Ma non dovresti sperimentare se il produttore non consiglia la pulizia a umido. In caso di dubbio, testare il materiale prima del lavaggio.