Soddisfare
I cappelli di lana devono essere lavati secondo le raccomandazioni del produttore sull'etichetta. Per non rovinare le cose a maglia, per proteggerle dalla deformazione, è importante scegliere il detersivo giusto, preparare l'acqua, determinare la modalità di lavaggio e organizzare l'asciugatura.

Caratteristiche del lavaggio dei cappelli di lana
I cappelli lavorati a maglia devono essere lavati non appena si sporcano o una o due volte l'anno. È importante ricordare che la lana naturale e l'acrilico possono reagire in modo diverso al detersivo e al metodo di lavaggio scelto. I filati artificiali possono resistere a temperature più elevate e trattamenti meccanici. Per i cappelli in lana naturale, è preferibile il lavaggio a mano, poiché vi è un alto rischio di restringimento, formazione di pilling o sbuffi.
Indipendentemente dal metodo di lavaggio scelto, è importante seguire alcune regole:
- La temperatura dell'acqua non deve superare i 35-40 gradi.
- Non dovrebbero essere consentiti forti attriti, torsioni, allungamenti.
- Durante il risciacquo, utilizzare ammorbidente o aceto per ammorbidire i fili e ripristinare la forma.
- Per il lavaggio in lavatrice, vale la pena impostare un risciacquo aggiuntivo. È meglio disattivare la centrifuga e l'asciugatura.
Come lavare un cappello di lana
La lana si lava meglio con detergenti delicati (gel o capsule). Non dovrebbero contenere componenti aggressivi o sbiancanti, così come alcali.

Per la cura dei cappelli a maglia, sono adatte tutte le formulazioni contrassegnate "Per cose delicate":
- gel "Laska";
- Perwoll liquido in polvere;
- balsamo per vestiti di lana Frosch;
- BioMio per tessuti delicati;
- Gel Dreft;
- "Lint";
- Nordland per lana e seta.

Al momento dell'acquisto, è importante prestare attenzione ai seguenti fattori:
- composizione e scopo: deve esserci una nota "Per lana, seta o materiali delicati";
- stato di aggregazione: polveri liquide e gel lavano meglio lo sporco, risciacquano le fibre del tessuto;
- data di scadenza: i fondi scaduti possono danneggiare materiale delicato;
- componenti aggiuntivi: i gel contenenti balsamo sono più comodi da usare.
Il cappello di lana si restringerà dopo il lavaggio
Lava il tuo cappello di lana o cashmere in acqua tiepida. Sotto l'influenza dell'alta temperatura, i fili naturali si attorcigliano, si ispessiscono, "cadono". Di conseguenza, la dimensione del cappuccio può essere notevolmente ridotta.
Per evitare che ciò accada, devi:
- sciacquare una cosa a maglia in acqua tiepida (è possibile aggiungere l'aceto), evitando temperature estreme;
- asciugare in posizione orizzontale, allungando periodicamente la cosa di lana con le mani;
- utilizzare un balsamo o un balsamo per il risciacquo (le formulazioni rendono le fibre più elastiche, restituiscono leggerezza, "pelano" i fili).
Come lavare un cappello di lana
Non solo la pulizia degli articoli a maglia, ma anche il loro aspetto dipende dal metodo e dalla modalità di lavaggio. La lavorazione deve essere delicata, senza sbalzi di temperatura, torsioni e stiramenti.

Come lavare a mano un cappello di lana
È meglio lavare a mano i cappelli lavorati a maglia in lana naturale. Per questo:
- Devi attingere acqua calda (30-35 gradi) nel bacino.
- Diluire accuratamente il detersivo selezionato.
- Immergere l'oggetto per 10-30 minuti, a seconda del grado di sporco.
- Lavare delicatamente, prestando particolare attenzione al bordo interno.
- Risciacquare, cambiando l'acqua più volte. Per l'ultimo risciacquo, aggiungi 3-4 cucchiai. l. aceto o ammorbidente.
- Asciugare delicatamente l'umidità in eccesso. Puoi mettere il cappello su un asciugamano di spugna, arrotolarlo, strizzarlo leggermente.
- Asciutto.

Come lavare in lavatrice un cappello di lana
Il cappello in lana e acrilico è lavabile in lavatrice. Per questo:
- La cosa deve essere collocata in una speciale borsa a rete per il lavaggio.
- Impostare il ciclo delicato: "Lana", "Seta" o "Lavaggio a mano".
- Versare il detersivo nell'apposito scomparto della lavatrice o direttamente nel cestello.
- Limita il riscaldamento dell'acqua a 30-40 gradi.
- Rimuovere la modalità di ammollo, prelavaggio.
- Disabilita rotazione.
- Attivare il risciacquo extra.
- Inizia il ciclo.
- Strizzare con un asciugamano di spugna, stendere su una superficie piana per asciugare.

Come asciugare un cappello di lana dopo il lavaggio
Dopo il lavaggio, lasciare che l'acqua scoli liberamente. La centrifuga automatica è vietata.
Puoi rimuovere l'acqua in eccesso con un asciugamano:
- Il cappello deve essere steso sul tessuto.
- Rotola in un rotolo.
- Tampona delicatamente. Se c'è molta umidità, cambia l'asciugamano con uno asciutto, strizzalo di nuovo.

Asciugare la lana su una superficie piana, lontano dal sole e dagli apparecchi di riscaldamento. Non dovresti usare un asciugacapelli o un ferro da stiro per accelerare il processo.
Gli articoli lavorati a maglia non devono essere asciugati su stendibiancheria o pioli, fissati con mollette o utilizzando qualsiasi tipo di clip.
Consigli utili
Quando si lavano i cappelli di lana, è importante tenere conto di alcune sfumature:
- le cose molto sporche necessitano di un lavaggio preliminare e di un'ammollo;
- prima della pulizia, il cappello deve essere rovesciato, rimuovere tutti gli elementi decorativi rimovibili, spille, spille, slacciare i bottoni;
- si può lasciare un pompon fatto di fili di lana, ma sarà difficile asciugarlo, è meglio strappare gli elementi "soffici", pulirli separatamente;
- il materiale colorato prima del lavaggio deve essere controllato per la solidità del colore - per questo, è necessario applicare un po 'di detersivo su un'area poco appariscente, lasciare agire per 10-15 minuti, valutare il risultato;
- i prodotti di lana con strass o perline sono i migliori realizzati a mano.

Se il copricapo si restringe, puoi ripristinarlo in uno dei seguenti modi:
- senza aspettare che si asciughi, allunga delicatamente il tessuto con le mani;
- immergere il prodotto in uno speciale agente elasticizzante;
- vaporizza la cosa con un ferro da stiro;
- metti un cappello umido su un barattolo, un palloncino o una palla.
Per mantenere il copricapo pulito più a lungo, è meglio riporlo capovolto in una custodia protettiva.
Mettendo da parte per la conservazione estiva, le cose lavorate a maglia devono essere ben asciugate all'aria aperta e messe all'interno di una bustina con profumo di lavanda (per proteggere dalle tarme).
Conclusione
I cappelli di lana possono essere lavati sia a mano che in lavatrice. Per evitare che la cosa si restringa o si allunghi, è necessario limitare il riscaldamento dell'acqua a 40 gradi, utilizzare detergenti delicati e un sacchetto per il lavaggio, asciugare su una superficie orizzontale. Non trascurare le raccomandazioni del produttore sull'etichetta, oltre a studiare attentamente la composizione del tessuto.